Briciole di pane Home Lega polmonare Blog Blog Lega polmonare Rivista vivo Suche: Blogeinträge Ritratti «È raro che mi si chieda come sto» Dopo 58 anni di felice matrimonio e malgrado le forti limitazioni imposte dalla malattia del marito, Renate Käser è grata per ogni momento che trascorre con il suo Walter. A maggior ragione dopo le sofferenze vissute durante l’infanzia. Per saperne di più Consulenza «Ci siamo sempre sentite comprese e sostenute» Lina Dürr assiste la sorella gemella da molti anni. Sono profondamente riconoscenti per il sostegno attento e rassicurante che ricevono dalla Lega polmonare Est. Per saperne di più Gestire la malattia La gioia di muoversi e stare in compagnia «Viviamo insieme la magia dell’inverno.» Con queste parole la Lega polmonare di Neuchâtel invitava a una gita sulle ciaspole. Quella domenica l’atmosfera invernale era però tutt’altro che magica. La neve non c’era. Pioveva. Verrà qualcuno con un tempo così? Per saperne di più Sapere I limiti di una buona assistenza I familiari curanti fanno qualcosa di grande ogni giorno. È quindi estremamente importante che non arrivino a esaurire le proprie forze e risorse. Per saperne di più Sapere «Chiedere aiuto è segno di forza» Bastano anche solo poche ore di sgravio per migliorare la qualità di vita dei familiari curanti. Uno studio ne evidenzia ulteriori benefici. Per saperne di più Esercizi di respirazione Riprendere le energie Questi esercizi aiutano i familiari a riprendere forza. Per saperne di più Attività fisica Parco Villette di Cham Dal parco Villette di Cham (ZG) sulle rive del lago di Zugo si gode un fantastico panorama sulla Rigi e sullePrealpi. Per saperne di più Attività fisica Romainmôtier Romainmôtier (VD) ospita l’abbazia più antica della Svizzera. Intorno al piccolo borgo medievale si dipananonumerosi itinerari turistici che invitano a scoprire le bellezze della regione. Per saperne di più Attività fisica La strada del vino di Weinfelden Passeggiare tra i vigneti della Turgovia, degustare ottimi vini, attraversando pittoreschi paesini con incantevoli viste sulla valle del Thur e sull’arco alpino. Per saperne di più Attività fisica Sulle tracce degli Ugonotti Nel 1687 naufragarono nell’Aare vicino a Lyss 111 rifugiati ugonotti. Il sentiero che costeggia il braccio dell’Aare da Aarberg a Lyss è oggi un itinerario culturale. Per saperne di più Ritratti «Sono fiera di me!» Dragica Deicha ha fumato per trenta anni. Ipnosi, cerotti, imposizione delle mani: tutti i tentativi di smettere sono andati a vuoto. Ora finalmente ce l’ha fatta e si gode una meravigliosa sensazione di libertà. Per saperne di più Consulenza Una pausa dalla quotidianità Grazie alle Giornate delle Boccate d’aria, le persone affette da malattie polmonari e delle vie respiratorie possono godersi una vacanza senza preoccupazioni. Una gita in battello sul lago dei Quattro Cantoni ha dimostrato quanto siano preziosi questi momenti. Per saperne di più Attività fisica Rimani in movimento comodamente da casa Gli esercizi di camminaresicuri.ch sono stati sviluppati per promuovere in modo efficace la forma fisica e mentale ad ogni livello di allenamento. Allenati tra le pareti domestiche seguendo il tuo ritmo, anche con problemi di mobilità. Zur Kontakt-Übersicht Ritratti L’apnea del sonno colpisce anche i giovani Le interruzioni notturne della respirazione non riguardano solo gli anziani, ma possono presentarsi anche in bambini e ragazzi. Tuttavia, i sintomi vengono spesso trascurati o interpretati in modo non adeguato. Un’intervista con il diciannovenne Pirmin dimostra chiaramente l’importanza di una diagnosi e trattamento da parte di professionisti. Per saperne di più Alimentazione Zuppa di lenticchie con fagiolini e fiocchi di latte Un piatto veloce, equilibrato e delizioso: provate questa ricetta speciale per l’estate e scoprite dei sapori nuovi. Per saperne di più Alimentazione Salmone al cartoccio con aneto Un piatto primaverile leggero ed equilibrato. Lasciatevi tentare dalla nostra deliziosa ricetta di pesce! Per saperne di più Ritratti Vivere al ritmo del respiro: diagnosi di fibrosi polmonare La storia che raccontiamo è una testimonianza di resilienza e determinazione nel continuare ad apprezzare la vita in tutte le sue sfaccettature, anche quando respirare diventa difficile. Per saperne di più Ritratti «Potete imparare molto da me» Simon Burkhalter soffre di distrofia muscolare di Duchenne, una malattia che causa la progressiva degenerazione dei muscoli, fino a colpire anche quelli respiratori. Oggi ha bisogno della ventilazione meccanica giorno e notte, ma non di meno vuole fare coraggio agli altri: «C’è sempre una via d’uscita.» Per saperne di più Attività fisica C’era una volta il Ticino Scoprite la bellezza autentica del Luganese. Per saperne di più Attività fisica Sentiero di Gandria Un magnifico sentiero lungo il lago di Lugano con vista anche sulle montagne circostanti conduce da Castagnola a Gandria, un pittoresco villaggio ticinese. Chi è in forma può fare una deviazione in salita attraverso il Parco degli ulivi con le sue piante secolari. Per saperne di più Alimentazione Un’esplosione di colori nel piatto! Semplice ed equilibrato, questo piatto estivo porta a tavola i gusti del Mediterraneo: involtini di melanzane alle nocciole ricoperti di formaggio, accompagnati da lenticchie rosse o pasta. Per saperne di più Benessere «Il gioco è una cura naturale per il buonumore» Giocare è importante, non solo per i bambini. Hans Fluri, pedagogo del gioco, è convinto che il gioco influisca positivamente anche sul benessere delle persone malate e unisca le generazioni. Per saperne di più Ritratti Team Timo Nel ventre materno Timo ha avuto un’emorragia cerebrale che gli ha danneggiato importanti nervi cranici. Nel «team Timo» c’erano tutte le persone impegnate perché il piccolo sopravvivesse, tra cui Tanja Schärli della Lega polmonare. Per saperne di più Consulenza Il monitor anche nel rimorchio della bicicletta Quando Timothy dorme, un dispositivo monitora la sua saturazione di ossigeno ovunque si trovi. È affetto da apnea centrale del sonno, come sua sorella. E come sua madre Rebecca, che per questo da neonata era stata trattata ancora con la caffeina. Mehr erfahren Attività fisica Gola dello Jaunbach La gola dello Jaunbach nel Canton Friburgo è il luogo ideale per una gita nelle calde giornate estive. Per gran parte in ombra, la passeggiata è facile, dura meno di due ore e non presenta dislivelli. Una volta raggiunta la fine della gola, si gode di una bella vista sul lago di Montsalvens. Per saperne di più Attività fisica Il paradiso delle rane nella riserva naturale di Vogelmoos Una rana alpina si è appena tuffata acqua balzando da una ninfea. Dopo poco la rivedrete riemerge in superficie un po’ più in là. La riserva naturale di Vogelmoos presso Neudorf (LU) è un’area di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale. Qui potete diventare tutt’uno con la natura. Per saperne di più Attività fisica A piedi nudi nell’Appenzello La passeggiata a piedi nudi su trucioli di legno, vasche Kneipp, prati soffici, muschio e fango è adatta a tutta la famiglia. Con o senza scarpe, il percorso da Jakobsbad a Gontenbad (o viceversa) richiede circa un’ora e mezza. Per saperne di più Ritratti «Il nome della malattia era talmente difficile che non riuscivo a ricordarlo» Giovane, sportivo, non fumatore: fino a un anno fa Benny Heimberg non pensava che una malattia rara potesse colpire i suoi polmoni, cambiando radicalmente la sua vita e quella della sua famiglia. Per saperne di più Alimentazione Noodles con pak choi e gamberetti o tofu Una ricetta facile ed equilibrata per l’autunno: Lasciatevi tentare dal nostro delizioso piatto dalle note asiatiche! Per saperne di più Alimentazione Curry di zucca e patate dolci al pollo o ai ceci Un piatto invernale equilibrato e semplice: La nostra ultima idea di ricetta ai sapori dalla cucina indiana vi riscalda dall'interno. Per saperne di più Attività fisica La quiete della natura nel delta della Reuss Nella stagione buia è particolarmente importante uscire a passeggiare. Grazie alla luce l’organismo produce vitamina D e l’attività fisica all’aria aperta rafforza le difese immunitarie. Per saperne di più Attività fisica Castello di Landshut Nella stagione buia è particolarmente importante uscire a passeggiare. Grazie alla luce l’organismo produce vitamina D e l’attività fisica all’aria aperta rafforza le difese immunitarie. Per saperne di più Attività fisica La cattedrale verde di Beromünster Nella stagione buia è particolarmente importante uscire a passeggiare. Grazie alla luce l’organismo produce vitamina D e l’attività fisica all’aria aperta rafforza le difese immunitarie. Per saperne di più Attività fisica I tanti lati sorprendenti dell’Argovia Borghi storici, laghi romantici e stupendi paesaggi lontano dal turismo di massa. Per saperne di più Esercizi di respirazione La respirazione consapevole ha un effetto calmante Con la respirazione consapevole possiamo agire su frequenza cardiaca, pressione e sistema nervoso. Per saperne di più Sapere Non possiamo voler dormire Quando siamo stressati o preoccupati, dormiamo male. Riuscire ad addormentarsi a comando è praticamente impossibile. Cambiare la propria concezione del sonno può interrompere questo circolo vizioso. Per saperne di più Mostra altri articoli