Riprendere le energie

APPOGGIARSI
Questo esercizio è mirato ad accrescere la stabilità psichica e aiuta a rimanere concentrati su se stessi. Alle volte non c’è nessuno che offra una spalla su cui appoggiarsi, ma non importa: avete la vostra schiena. Cercate una parete, un armadio o un grande albero. Vi ci potete appoggiare tranquillamente, vi sosterrà.
Posizionatevi di schiena davanti a una parete o a un albero a gambe divaricate.
Appoggiatevi. Scaricate tutto il vostro peso sul punto d’appoggio. Inspirate, ed espirate. Sentite come fa bene.
TOCCARE IL CUORE
Spesso lo facciamo senza pensarci. Ora facciamolo consciamente: poggiate
una mano delicatamente sul cuore. Sentite il calore? Riuscite a sentire il battito? Tenete la mano sul cuore. Accarezzate delicatamente tutta la zona sopra al cuore. Cosa vi vuole dire il vostro cuore? Lasciate fluire il respiro e sorridete: questo è estremamente rigenerante. Quando ci tocchiamo il cuore diventiamo più coraggiosi, più ottimisti, più allegri, più affettuosi e più resistenti.
A TESTA ALTA
Un esercizio facile per riprendere energia, coraggio e speranza.
Sollevate la testa e lasciate che i muscoli, il collo e la spina dorsale si raddrizzino. Non è un caso che si dica «a testa alta». Questa postura produce effetti positivi sia sul piano mentale che emotivo e tiene di buon umore. Ci si sente rinvigoriti.
FERMARSI UN MOMENTO E RIFLETTERE
Quando ci concentriamo sulle nostre sensazioni, possiamo interiorizzare meglio ciò che ci accade. Domandatevi:
- Come mi sento quando faccio questi esercizi?
- Quali emozioni ho sentito?
- Il mio umore è migliorato (su una scala da 0 a 10)?
- Ho potuto prendere distanza dalla mia situazione attuale (su una scala da 0 a 10)?
- Cosa posso fare ancora di buono per me? Cosa mi fa stare bene?
Annotatevi le risposte.
Continuate a rileggere queste note, integratele, confrontatele: cos’è cambiato?