Ritratto
La Lega polmonare è un’organizzazione sanitaria nazionale senza scopo di lucro. Essa si impegna nella promozione della salute e nella prevenzione, nella formazione specialistica e nel sostegno a progetti di ricerca.
Con la sua rete di 68 sedi in tutta la Svizzera, la Lega polmonare accompagna oltre 125 000 pazienti. Le 15 leghe polmonari cantonali e la sede nazionale danno occupazione a un totale di circa 750 addetti.
Cosa facciamo
Le Leghe cantonali sono il punto di riferimento per le persone con malattie polmonari e delle vie respiratorie e per i loro familiari.
La sede di Köniz (vicino a Berna) coordina le attività delle Leghe, gestisce progetti per la promozione della salute e la prevenzione e rappresenta la Lega polmonare e i suoi associati nei rapporti con le casse malati e le autorità.
La nostra missione
Con le sue attività di consulenza e assistenza, la Lega polmonare aiuta le persone colpite a gestire la malattia in modo da vivere quanto più possibile senza disturbi e in autonomia, con una migliore qualità di vita. Grazie alla sua efficace rete di contatti specialistici, porta avanti gli interessi dei suoi pazienti e ne promuove l’autoaiuto. Le campagne di prevenzione e l’impegno politico della Lega polmonare sono finalizzati a ridurre sempre più il numero di persone affette da malattie polmonari e delle vie respiratorie.
La qualità è il nostro obiettivo
La Lega polmonare basa la propria attività sulle conoscenze scientifiche attuali. Può contare su una valida rete di contatti e lavora a stretto contatto con organizzazioni di settore e specialisti di rilievo. Molti dei circa 800 collaboratori della Lega polmonare sono assistenti sociali o infermieri diplomati.