Malattie polmonari rare
Informazioni sulle malattie polmonari rare

Sarcoidosi
In Svizzera circa 3 500 persone soffrono di sarcoidosi. Si tratta di una malattia rara che provoca la formazione di noduli infiammatori di varie dimensioni in vari organi. Gli organi più colpiti sono i polmoni. Questa patologia può presentare sintomi molto diversi tra loro e questo ne rende difficile la diagnosi. Ad oggi non sappiamo ancora con esattezza da cosa sia causata.

Deficit di alfa 1-antitripsina
Il deficit di alfa 1-antitripsina è una malattia ereditaria rara. Colpisce principalmente i polmoni, più raramente il fegato. Inizialmente provoca tosse, espettorazione e dispnea, tutti sintomi simili a quelli della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La differenza è che di norma si manifestano prima. La diagnosi precoce è decisiva per una terapia mirata.

Fibrosi polmonare idiopatica
La fibrosi polmonare è una malattia rara, aggressiva e spesso rapidamente degenerativa in cui la cicatrizzazione del tessuto polmonare compromette progressivamente la funzionalità dei polmoni. Quando la causa è ignota si parla di fibrosi polmonare idiopatica (IPF).