Briciole di pane Home Lega polmonare Blog Blog Lega polmonare Rivista vivo Suche: Blogeinträge Sapere I limiti di una buona assistenza I familiari curanti fanno qualcosa di grande ogni giorno. È quindi estremamente importante che non arrivino a esaurire le proprie forze e risorse. Per saperne di più Sapere «Chiedere aiuto è segno di forza» Bastano anche solo poche ore di sgravio per migliorare la qualità di vita dei familiari curanti. Uno studio ne evidenzia ulteriori benefici. Per saperne di più Sapere Non possiamo voler dormire Quando siamo stressati o preoccupati, dormiamo male. Riuscire ad addormentarsi a comando è praticamente impossibile. Cambiare la propria concezione del sonno può interrompere questo circolo vizioso. Per saperne di più Sapere Corpo e mente vanno a braccetto Di fronte alla diagnosi di una patologia grave le persone reagiscono in maniera molto diversa. Una cosa è certa: le malattie di natura fisica condizionano la psiche – e viceversa. Per saperne di più Sapere Dalla testa ai piedi Stimoli che per magia rendono la vita più leggera e ampliano gli orizzonti. Per saperne di più Sapere Dormire meglio: alcuni consigli utili Avete passato buona parte della notte in bianco? Allora oggi è probabile che vi sentiate affaticati e spossati. Un sonno riposante è essenziale per vivere bene. Seguite i nostri consigli per dormire meglio. Per saperne di più Sapere Come ci si corica si dorme Tendete a dormire supini o preferite girarvi di lato? È una decisione consapevole o «succede» semplicemente? Qui vi sveliamo i vantaggi e gli svantaggi delle varie posizioni in cui si dorme e vi diamo consigli sull’uso del cuscino. Di base però non esiste una posizione giusta o sbagliata. Per saperne di più Sapere Bambini che svapano Sulla piattaforma informativa Vapefree.info il personale docente e i genitori troveranno preziose informazioni e utili strumenti per capire meglio il fenomeno delle vape, Per saperne di più Sapere Diagnosticare l’apnea del sonno con un dispositivo da polso? Si sente dire che gli orologi digitali come l’Apple Watch possano rilevare l’apnea del sonno. Che cosa ne pensano gli esperti in pneumologia e medicina del sonno? Per saperne di più Sapere Il miracolo della respirazione Perché la dispnea non dipende sempre dai polmoni? Che rapporto c’è tra stress e respirazione? L’esperto risponde. Per saperne di più Sapere «Alcune persone hanno bisogno di assistenza con più urgenza di altre» La diversità può portare a disuguaglianze, anche in ambito sanitario. Ne parliamo con due esperte. Per saperne di più Sapere «La vera solidarietà comporta sempre un sacrificio» Non tutti si mostrano solidali nelle stesse circostanze. Il Prof. Dr. Johannes Ullrich, psicologo sociale, spiega perché. Per saperne di più Sapere «Le paure sono un buon indizio» Molte persone in Svizzera vorrebbero essere più coraggiose. Ma cos’è il coraggio? E cosa possiamo imparare dalle nostre paure? Per saperne di più Sapere «La felicità dipende molto da come la si interpreta» Diversi ormoni influenzano il nostro benessere. Vediamo quali. Per saperne di più Sapere La felicità si può allenare Alcuni semplici esercizi aiutano ad essere più felici. Per saperne di più Sapere Com’è arrivato l’ossigeno nell’aria? Al giorno respiriamo circa 2500 litri di ossigeno e possiamo farne a meno solo per pochissimo tempo. Ma precisamente, cos’è l’ossigeno? Come si è generato e come interagisce con il nostro corpo? Alcune curiosità. Per saperne di più Sapere «Le relazioni sociali sono una risorsa molto preziosa» I contatti sociali non solo mantengono in salute, ma possono persino allungare l’aspettativa di vita. Per saperne di più Attività fisica Piccoli passi per una vita più attiva Poca voglia di fare movimento? Ecco i nostri consigli Per saperne di più Mostra altri articoli