La felicità si può allenare

La soddisfazione personale dipende dalla predisposizione genetica e dalle condizioni di vita. Ma non solo. È dimostrato infatti che con alcuni semplici esercizi è possibile accrescere il benessere. Provare per credere.
- Ogni sera annotate tre cose che vi hanno resi felici durante la giornata. Rivivere queste esperienze, anche se si trattata solo di piccole cose, risveglia emozioni positive.
- Compilate il questionario su www.charakterstaerken.org (in tedesco) e otterrete un quadro esaustivo dei vostri punti di forza caratteriali. Provate quindi a sfruttare ogni giorno una di queste potenzialità in modo diverso.
- Mantenete sempre viva la consapevolezza. Ritagliatevi alcuni momenti per soffermarvi a percepire consapevolmente il qui ed ora. Diversi esercizi sono disponibili qui: www.mindfulness.swiss
- Scrivete a una persona una lettera in cui le spiegate tutto ciò per cui le siete riconoscenti. Potete tenerla per voi o, se trovate il coraggio, potete spedirla al destinatario o persino leggergliela vis-à-vis.
- Coltivate le amicizie. Oltre agli incontri di persona, potete anche alzare il telefono, organizzare una serata di giochi online, usare la videotelefonia o inviare messaggi di testo, lettere e cartoline.
- Scoprite quali attività vi piacciono davvero e prendetevi il tempo per praticarle regolarmente.
Questo testo è stato redatto con il supporto professionale del Dr. Fabian Gander, assistente in capo all’Istituto di psicologia dell’Università di Zurigo.