Briciole di pane Home Lega polmonare Blog Blog Lega polmonare Rivista vivo Suche: Blogeinträge Sapere Non possiamo voler dormire Quando siamo stressati o preoccupati, dormiamo male. Riuscire ad addormentarsi a comando è praticamente impossibile. Cambiare la propria concezione del sonno può interrompere questo circolo vizioso. Per saperne di più Sapere «I problemi di sonno non iniziano alle dieci di sera» Molte persone non si rendono conto di dormire troppo poco o di dormire male. Durante i workshop sul sonno della Lega polmonare, Ruth Kappeler spiega l’importanza vitale del sonno ristoratore e mostra semplici esercizi utili per dormire meglio. Per saperne di più Sapere Corpo e mente vanno a braccetto Di fronte alla diagnosi di una patologia grave le persone reagiscono in maniera molto diversa. Una cosa è certa: le malattie di natura fisica condizionano la psiche – e viceversa. Per saperne di più Sapere Dalla testa ai piedi Stimoli che per magia rendono la vita più leggera e ampliano gli orizzonti. Per saperne di più Sapere Come ci si corica si dorme Tendete a dormire supini o preferite girarvi di lato? È una decisione consapevole o «succede» semplicemente? Qui vi sveliamo i vantaggi e gli svantaggi delle varie posizioni in cui si dorme e vi diamo consigli sull’uso del cuscino. Di base però non esiste una posizione giusta o sbagliata. Per saperne di più Sapere Bambini che svapano Sulla piattaforma informativa Vapefree.info il personale docente e i genitori troveranno preziose informazioni e utili strumenti per capire meglio il fenomeno delle vape, Per saperne di più Sapere Diagnosticare l’apnea del sonno con un dispositivo da polso? Si sente dire che gli orologi digitali come l’Apple Watch possano rilevare l’apnea del sonno. Che cosa ne pensano gli esperti in pneumologia e medicina del sonno? Per saperne di più Sapere Il miracolo della respirazione Perché la dispnea non dipende sempre dai polmoni? Che rapporto c’è tra stress e respirazione? L’esperto risponde. Per saperne di più «Le persone dovrebbero conoscere almeno un metodo che funzioni per il loro caso» l lavoro con il coach permette ai pazienti di riflettere e conoscere nuovi metodi per migliorare la quotidianità. Per saperne di più Sapere «Alcune persone hanno bisogno di assistenza con più urgenza di altre» La diversità può portare a disuguaglianze, anche in ambito sanitario. Ne parliamo con due esperte. Per saperne di più Due Leghe, due mondi, un obiettivo Vogliono il meglio per i loro pazienti, ma hanno requisiti completamente diversi. Per saperne di più La magia della condivisione e della solidarietà Il corso di nordic walking della Lega polmonare di Neuchâtel è più di una semplice attività sportiva. Permette anche di confrontarsi, chiedere consiglio e tessere nuove amicizie. Mehr erfahren Sapere «La vera solidarietà comporta sempre un sacrificio» Non tutti si mostrano solidali nelle stesse circostanze. Il Prof. Dr. Johannes Ullrich, psicologo sociale, spiega perché. Per saperne di più «La certezza che tutti sanno il fatto loro» Per molte persone affette da malattie polmonari e respiratorie e per i loro familiari, le Giornate delle boccate d’aria della Lega polmonare sono l’unica possibilità per trascorrere le vacanze senza pensieri. Per saperne di più Sapere «Le paure sono un buon indizio» Molte persone in Svizzera vorrebbero essere più coraggiose. Ma cos’è il coraggio? E cosa possiamo imparare dalle nostre paure? Per saperne di più Liberarsi di qualcosa a cui si è affezionati Per molti fumatori sfilare una sigaretta dal pacchetto è un gesto quasi automatico. Per cambiare questa abitudine servono coraggio e pazienza. Per saperne di più Le esperienze degli uni sono utili per gli altri «Non sono solo io in questa situazione»: alla scoperta dei gruppi di scambio di esperienze. Per saperne di più Sapere «La felicità dipende molto da come la si interpreta» Diversi ormoni influenzano il nostro benessere. Vediamo quali. Per saperne di più Weitere Beiträge anzeigen