Aumentare l’efficienza fisica – Trattamento

Un riconoscimento precoce della BPCO può rallentare il decorso della malattia. I farmaci possono attenuare i disturbi e l’esercizio fisico può migliorare l’efficienza fisica.

Indispensabile smettere di fumare

La BPCO è inguaribile. Smettendo di fumare è possibile fermare o rallentare  la distruzione progressiva dei polmoni. Pertanto conviene smettere di fumare a  qualsiasi stadio della malattia.

I farmaci attenuano i disturbi

I farmaci broncodilatatori possono attenuare i disturbi e la dispnea in caso di sforzo fisico. In genere il paziente inala il farmaco da una a più volte al giorno. Questo trattamento aiuta la persona colpita a migliorare la sua funzione polmonare e la sua efficienza fisica, quindi a ottenere una migliore qualità di vita. Allo stadio avanzato l’infiammazione nei bronchi viene trattata con preparati cortisonici da inalare.

Vaccinarsi contro l’influenza e lo pneumococco 

Le persone con una BPCO dovrebbero vaccinarsi per evitare infezioni delle vie respiratorie: una volta l’anno contro l’influenza e ogni cinque o sei anni contro un agente patogeno della polmonite, lo pneumococco.

L’ossigenoterapia migliora la qualità di vita

Nello stadio avanzato della malattia, può insorgere una mancanza cronica di ossigeno. Questa viene compensata con un’ossigenoterapia continua , che dà sollievo alla respirazione e migliora la qualità di vita.

Il training aumenta l’efficienza fisica

I pazienti con BPCO sono spesso inattivi fisicamente. Evitano gli sforzi fisici perché ciò provoca loro la dispnea. Di conseguenza sforzi sempre più modesti provocano dispnea sempre più facilmente. Questo circolo vizioso si può spezzare. Ad esempio con la riabilitazione polmonare o partecipando a gruppi di training specializzati.

Coaching di autogestione «Vivere meglio con la BPCO»

In piccoli gruppi, i partecipanti al coaching mettono a punto insieme ai nostri esperti (pneumologo e specialista della Lega polmonare) una soluzione ottimale e individuale per affrontare la meglio la vita quotidiana.

Per saperne di più