Servizio sociale e consulenza psicosociale

Le malattie polmonari pesano sui pazienti ma anche su chi sta loro vicino nella vita privata e professionale. Le Leghe polmonari cantonali offrono un servizio completo di consulenza.
Zwei ältere Menschen lassen sich von einer Fachperson beraten

Servizio sociale

Una malattia dei polmoni o delle vie respiratorie può cambiare la vita. Cosa fare... 

... quando la malattia polmonare compromette lo spirito, la propria relazione o la vita familiare? 

... quando le paure offuscano la gioia di vivere? 

... se non si può più lavorare come prima? 

... per gestire meglio le situazioni di stress?

... per combattere l’isolamento sociale?

... se sorgono problemi economici? 

... per sapere quali sono le prestazioni delle assicurazioni sociali? 

... se bisogna interfacciarsi con le autorità competenti? 

Siamo qui per voi

I servizi offerti

Problematiche personali, familiari e sociali

  • Sostegno per affrontare la quotidianità
  • Consulenza in caso di difficoltà familiari o di coppia
  • Intermediazione in caso di difficoltà sul lavoro o di inabilità al lavoro

Questioni finanziarie

  • Intermediazione per sostegno finanziario in caso di emergenza o di spese mediche impreviste
  • Consulenza sul budget
  • Consulenza sulla gestione dei debiti

Questioni legate alle assicurazioni sociali

  • Aiuto nell’individuare le prestazioni erogabili dalle assicurazioni sociali

Questioni legate all’alloggio

  • Consulenza sul risanamento dell’abitazione in caso di allergie
  • Aiuto nella ricerca di locali abitativi idonei e consulenza per questioni legali in caso di locazione
  • Assistenza per l’ingresso in case di cura

Amministrazione

  • Assistenza nella compilazione di moduli e richieste
  • Assistenza nella corrispondenza con uffici e autorità

Coordinamento di servizi esterni e collaborazione con gli enti preposti

•    Sostegno a domicilio
•    Servizi di trasporto e servizi di visite e accompagnamento
•    Offerte per il tempo libero e soggiorni termali e di vacanza
•    Mezzi ausiliari

CONSULENZA & CONTATTI

La Lega polmonare
è qui per voi

Le Leghe polmonari cantonali offrono una consulenza completa alle persone colpite e ai loro familiari.

Seleziona una regione

Familiari curanti

I familiari curanti offrono un contributo fondamentale ogni giorno, facendosi carico di gran parte delle cure e dell’assistenza di persone malate o bisognose di cure, in modo da poterle accudire a casa il più a lungo possibile. Ma anche i familiari hanno bisogno di sostegno, ad es. mediante gruppi di auto-aiuto per condividere le proprie esperienze, o tramite canali da cui far sentire la propria voce. 

Che prestazioni garantiscono le assicurazioni sociali ai malati cronici?

La Lega svizzera contro il cancro, la Lega polmonare svizzera, la Società diabete svizzera e la Lega svizzera contro il reumatismo pubblicano una guida regolarmente aggiornata sulle prestazioni delle assicurazioni sociali per malati cronici. La guida è stata pensata come testo di riferimento per i seguenti aspetti riguardanti le malattie croniche:

  • Trattamenti medici
  • Cure ambulatoriali
  • Mezzi ausiliari e apparecchiature mediche
  • Percorsi di riabilitazione
  • Perdita di guadagno/indennità giornaliere
  • Rendita d’invalidità/prestazioni complementari
  • Diritti dei familiari rimasti in vita

Guida 2023 (tedesco)

Guida 2023 (francese)

Assistenza 24 ore su 24

I fogli informativi CNL modello per la regolamentazione dell’assistenza 24 ore su 24 della Segreteria di Stato dell’economia SECO forniscono informazioni sulla situazione giuridica dell’assistenza 24 ore su 24. Si rivolgono alle persone da assistere e ai loro familiari, ai dipendenti e alle agenzie di reclutamento e di collocamento.

Le piattaforme seguenti offrono importanti informazioni utili per i familiari curanti:

  • La «Comunità di interesse Familiari curanti» (CIFC) dà voce ai familiari curanti e li rappresenta a livello nazionale. Maggiori informazioni alla pagina. www.cipa-igab.ch
     
  • Cos’è l’auto-aiuto? Persone che vivono una situazione analoga si uniscono per aiutarsi tra di loro. www.autoaiutosvizzera.ch
     
  • Assistere e curare in casa una persona cara è sempre una sfida impegnativa. La pagina web https://familiari-curanti.redcross.ch risponde alle domande più importanti e pressanti su questo argomento e fornisce informazioni utili. È inoltre presente una sezione in cui i familiari curanti raccontano le proprie esperienze personali
     
  • In collaborazione con www.info-workcare.ch, Travail.Suisse ha creato una piattaforma nazionale con informazioni generali, consigli e indirizzi utili.