Come si manifesta la BPCO? – Sintomi

I sintomi tosse, espettorazione e dispnea - abbreviati in «sintomi TED» - sono i primi segnali tipici di una BPCO. Poiché la malattia si sviluppa in modo subdolo, e gli interessati non prestano attenzione ai primi sintomi, di solito viene ignorata a lungo.

 

Espettorazione

I polmoni malati producono una quantità maggiore di muco rispetto a quelli sani. Le sostanze nocive inspirate per anni paralizzano o distruggono le ciglia vibratili delle vie respiratorie, cosicché esse non riescono più a convogliare il muco al di fuori dei polmoni: il muco denso deve essere «espulso» mediante la tosse.

Tosse

Le persone affette da BPCO tossiscono soprattutto al mattino e spesso la tosse è interpretata come “tosse del fumatore “ e banalizzata. Quando in caso di un’influenza o un’infezione delle vie respiratorie  la tosse i aggrava o non scompare  e ci si reca dal medico, la malattia è giâ evidente.

Dispnea

La dispnea è la più grave conseguenza della BPCO. Il muco denso e l’infezione cronica restringono le vie respiratorie così che ci si sente come se si respirasse attraverso una cannuccia. Di conseguenza, le persone colpite sono più vulnerabili fisicamente: inizialmente avvertono la dispnea durante gli sforzi fisici di una certa entità, ma in seguito anche a riposo. In presenza di un enfisema polmonare, ulteriormente ostacolato è l’assorbimento nel sangue dell’ossigeno proveniente dall’aria inspirata.

 

Altre conseguenze della BPCO

Infezioni delle vie respiratorie e polmoniti complicano sovente il decorso di una BPCO. Poiché i polmoni sono già indeboliti, nelle persone malate le infezioni possono causare danni maggiori piuttosto che in quelle sane. I pazienti affetti da BPCO a uno stadio avanzato sono più esposti al rischio di un’insufficienza polmonare in presenza di una polmonite.
Possibili conseguenze di una BPCO:

  • Insufficienza cardiaca
  • Affezioni cardiache
  • Insufficienza polmonare
  • Isolamento/depressione

 

 

Quanto è elevato il mio rischio? Test online

Il test del rischio BPCO fornisce una prima indicazione su quanto è elevato il rischio di sviluppare la BPCO o se si è eventualmente già malati. Le domande e la valutazione del test di rischio tengono conto del fatto che i sintomi della BPCO si manifestano in modo silente. Per questo, anche in caso di rischio ridotto, è bene sottoporsi ad ulteriori accertamenti medici.