Pagina di arrivo
  • Chi siamo
  • Media
  • Donazioni
  • Specialisti
  • Contatto
  • DE
  • FR
  • IT
  • Il nostro impegnoSalute dei polmoni
  • InformiamoMalattie e conseguenze
  • AiutiamoConsulenza e assistenza
  • Salute dei polmoni
    • Tabacco e nicotina
    • Politica
    • Aria e salute
    • Sapere
  • Malattie e conseguenze
    • Asma
    • BPCO
    • Fibrosi cistica
    • Cancro del polmone
    • Apnea da sonno
    • Tubercolosi
    • Apnea da sonno nei bambini
    • L’asma nei bambini
    • Il Croup
    • Bronchiolite
  • Consulenza e assistenza
    • La riabilitazione polmonare
    • Servizi sanitari
    • Viaggiare & Giornate delle boccate d’aria
    • Familiari e vita sociale
    • Diritto
    • Stazioni di rifornimento di ossigeno liquido
    • Corsi
    • Autoaiuto e scambio di esperienze
    • Terapia
    • Coaching di autogestione
  • Il impegno
    • La tutela dei polmoni
    • Informiamo
    • Aiutiamo
Pagina di arrivoSalute dei polmoniTabacco e nicotina
  • Tabacco e nicotina
    • Stop al tabagismo

Informazioni su tabacco e nicotina

Il fumo da tabacco contiene diverse sostanze nocive. Questo favorisce l’insorgere di numerose malattie (polmonari e non solo) e una diminuzione della fertilità. È responsabile del 14% dei decessi in Svizzera. Ciò riguarda il 27% della popolazione fumatrice così come le persone esposte al fumo passivo.

Fumo passivo

Il fumo passivo è un pericolo per la salute. La Legge federale concernente la protezione contro il fumo passivo regolamenta il fumo sul posto di lavoro e nei locali pubblici, ma non in quelli privati. Il fumo passivo danneggia soprattutto i più piccoli. Noi vi diamo qualche consiglio di comportamento e facciamo pressione sulla politica perché garantisca una protezione efficace dal fumo passivo.

Smettere di fumare

Vale la pena smettere di fumare : siete più in forma, risparmiate e proteggete i vostri bambini dal fumo passivo. Qui potete testare la vostra dipendenza e trovare un metodo per aiutarvi. Noi vi sosteniamo con delle offerte e dei trucchi..

Sigarette elettroniche

Le sigarette elettroniche (e-sigarette) non sono prodotti voluttuari innocui, in quanto possono facilmente avviare i giovani al consumo a lungo termine di nicotina. I rischi per la salute causati dalle sigarette elettroniche sono ancora per lo più ignoti. Nei giovani l’uso della sigaretta elettronica può facilitare il passaggio al consumo di prodotti del tabacco tradizionali. La Lega polmonare richiede pertanto l’inclusione di tutte le sigarette elettroniche nella legge sui prodotti del tabacco, al fine di equipararle ai prodotti tradizionali del tabacco per quanto concerne la protezione dal fumo passivo, la pubblicità e la tassazione.

Politica e progetti

La LPTab in breve

ready4life

Links

Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo

Panorama svizzero delle dipendenze

  • nach oben
    zurück

    Leghe cantonali della Lega polmonare

    Il Suo referente nelle vicinanze. Selezioni una regione.

    • Appenzell Esterno
    • Appenzell Interno
    • Argovia
    • Basilea-Campagna
    • Basilea Città
    • Berna
    • Friburgo
    • Ginevra
    • Giura
    • Glarona
    • Grigioni
    • Lucerna
    • Neuchâtel
    • Nidwaldo
    • Obwaldo
    • San Gallo
    • Sciaffusa
    • Soletta
    • Svitto
    • Ticino
    • Turgovia
    • Uri
    • Vallese
    • Vaud
    • Zugo
    • Principato del Liechtenstein
    • Il impegno
    • La tutela dei polmoni
    • Informiamo
    • Aiutiamo
    • Chi siamo
    • Attualità
    • Profilo
    • Jobs
    • Partner e organizzazioni
    • Pubblicazioni
    • La promozione della ricerca della Lega polmonare Svizzera
    • Media
    • Comunicati stampa
    • Galleria immagini
    • Inserzioni riempitive
    • Logos
    • Donazioni
    • Fare una donazione ora
    • Progetti/fondo di ricerca
    • Testamente und Vermächtnisse
    • Donazioni in occasione di lutti
    • Specialisti
    • Formazione continua
    • Medici
    • Pubblicazioni specializzate
    • Research Fund

    Lega polmonare svizzera

    Chutzenstrasse 10
    3007 Berna

    Tel.: +41 31 378 20 50
    Fax: +41 31 378 20 51
    E-Mail: info@STOP-SPAM.lung.ch

    Conto donazioni
    IBAN CH92 0900 0000 3000 0882 0

    © 2023 Lega polmonare svizzera
    • Avvertenze legali
    • Note redazionali
    • Mappa del sito
     
     
    • Pagina di arrivo
    • Salute dei polmoni
      • Tabacco e nicotina
        • Stop al tabagismo
          • Giornata senza fumo
          • Giornata senza fumo
      • Politica
        • Politica del tabacco
        • Ambiente e società
        • Investimenti senza tabacco
      • Aria e salute
      • Sapere
        • Polmoni
        • I polmoni e la respirazione
    • Malattie e conseguenze
      • Asma
        • Sintomi
        • Diagnosi
        • Cause
        • Trattamento
          • Medicamenti
          • Consigli per la vita quotidiana
          • Risposte alle domande più frequenti
        • Inalazione corretta
        • Asma infantile
      • BPCO
        • Sintomi
        • Test di rischio BPCO
        • Diagnosi
        • Cause
        • Trattamento
      • Fibrosi cistica
        • Sintomi
        • Diagnosi
        • Cause
        • Trattamento
      • Cancro del polmone
        • Sintomi
        • Diagnosi
        • Cause
        • Trattamento
      • Apnea da sonno
        • Sintomi
        • Test di rischio
          • Test di rischio di apnea da sonno
        • Diagnosi
        • Cause
        • Trattamento
          • Risultati nella terapia
        • Apnea infantile
      • Tubercolosi
        • Sintomi
        • Diagnosi
        • Trattamento
      • Apnea da sonno nei bambini
        • Sintomi
        • Cause
        • Trattamento
      • L’asma nei bambini
        • Sintomi
        • Diagnosi
        • Cause
        • Trattamento
        • Inalazione corretta
        • Asma: video didattici
      • Il Croup
        • Sintomi
        • Diagnosi
        • Le cause
        • Trattamento
      • Bronchiolite
        • Sintomi
        • Diagnosi
        • Cause
        • Trattamento
    • Consulenza e assistenza
      • La riabilitazione polmonare
      • Servizi sanitari
        • Servizi sanitari
        • Emergenza
      • Viaggiare & Giornate delle boccate d’aria
        • Giornate delle boccate d’aria
        • Esperienze di viaggio
        • Consigli per le escursioni
        • Consigli di viaggio
      • Familiari e vita sociale
      • Diritto
        • Disposizioni della paziente e del paziente
        • Mandato precauzionale
      • Stazioni di rifornimento di ossigeno liquido
      • Corsi
      • Autoaiuto e scambio di esperienze
        • Indirizzi e contatti
          • Deficit di Alfa-1 antitripsina
          • Insufficienze respiratorie
          • BPCO
          • Fibrosi cistica (mucoviscidosi)
          • Cancro ai polmoni
          • Trapianti polmonari
          • Discinesia ciliare primaria
          • Ipertonia polmonare
          • Sarcoidosi
          • Apnea da sonno
        • Appuntamenti
        • Ordine del giorno
      • Terapia
        • Ossigenoterapia
        • Terapia inalatoria
        • La terapia ventilatoria CPAP
        • Ventilazione meccanica a domicilio
      • Coaching di autogestione
        • Informazioni
        • Impressioni
        • Studio di valutazione
    • Il impegno
      • La tutela dei polmoni
      • Informiamo
      • Aiutiamo
    • Chi siamo
      • Attualità
        • Attualità - Archivio
      • Profilo
        • Organizzazione
          • Comitato
          • Carta
          • Politica associativa / Statuti
          • Sede della Lega polmonare svizzera
        • Rapporti annuali
        • Storia
        • Marchio di qualità ZEWO
      • Jobs
        • Jobs
      • Partner e organizzazioni
      • Pubblicazioni
        • Ordine
      • La promozione della ricerca della Lega polmonare Svizzera
        • Procedura
        • Qualità
        • Finanziamento
        • Membri della commissione di ricerca
        • Progetti finanziati
        • Presentazione della domanda
        • Premio della ricerca
        • Rapporti annuali
    • Media
      • Comunicati stampa
      • Galleria immagini
      • Inserzioni riempitive
      • Logos
    • Donazioni
      • Fare una donazione ora
        • Polizza di versamento
      • Progetti/fondo di ricerca
        • Fondo di ricerca
        • Giornate delle boccate d‘aria
      • Testamente und Vermächtnisse
        • Pflichtteilrechner
        • Testamentsvorlage
      • Donazioni in occasione di lutti
    • Specialisti
      • Formazione continua
        • Formazione continua
          • Anmeldung Fachpersonen IT
        • E-Learning
        • Consulente in malattie respiratorie
        • Esperta/Esperto Respiratory Care
          • Date Esame EPS
          • Formulari d'iscrizione
          • Lavoro di Diploma EPS
        • Informazioni sul finanziamento orientato alla persona
      • Medici
        • Post-assistenza ventilazione meccanica a domicilio
        • Monitoraggio della saturazione dell’ossigeno
        • Direttive/Guidelines
        • Formulari di prescrizione
      • Pubblicazioni specializzate
        • BPCO
      • Research Fund
        • Research Committee
        • Projects
          • Call for proposals
        • Award
          • Application
        • Annual Reports
    • Contatto
      • Come raggiungerci
      • Contatto
    • Avvertenze legali
    • Note redazionali
    • Mappa del sito

    Lungenliga Schweiz

    Chutzenstrasse 10

    3007 Bern

     

    Telefon: +41 31 378 20 50

    Fax: +41 31 378 20 51

    E-Mail: info@STOP-SPAM.lung.ch

     

    Spendenkonto PC-30-882-0