- Durante il Mese Senza Tabacco, i partecipanti smettono di fumare insieme e si sostengono a vicenda. Inoltre, beneficiano di molteplici supporti, sia online che offline, tra cui una guida pratica di 40 giorni, ricca di risorse e consigli per smettere di fumare, e un supporto professionale, grazie alla partecipazione di oltre 30 organizzazioni partner provenienti da diversi settori.
- Il Mese Senza Tabacco inizia il 1° novembre 2022 e durerà per tutto il mese, con 10 giorni di preparazione in ottobre. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre.
- Grazie al finanziamento da parte del Fondo per la Prevenzione del Tabagismo (FPT), per sostenere le persone che vogliono smettere di fumare, questo programma è completamente gratuito per tutti i partecipanti ed è disponibile in italiano, francese, tedesco e inglese.
Lugano, 6 Ottobre 2022 - Smettere di fumare è possibile! Un nuovo programma nazionale offre a migliaia di fumatori la possibilità di smettere di fumare insieme durante il mese di novembre prossimo, grazie alla creazione di una rete di partecipanti via social network e a un approccio innovativo.
Dopo la registrazione online, i partecipanti riceveranno la loro guida pratica sotto forma di un’agenda personalizzabile. L’agenda contiene, tra l'altro, delle attività da svolgere durante i 10 giorni di preparazione in ottobre e i 30 giorni del Mese senza Tabacco, informazioni utili e motivanti su come smettere di fumare, contatti per un ulteriore supporto professionale, consigli su molti argomenti legati alla disassuefazione dal fumo, oltre a uno spazio per appunti e riflessioni personali per incoraggiarli e incentivarli a intraprendere questa sfida. Progettata per essere completamente personalizzabile, questa guida pratica offre ai partecipanti l'opportunità di decidere da soli come trascorrere il loro primo mese senza tabacco - in uno spettro che va da "completamente indipendente e offline" a "insieme ad altri", ad esempio tramite uno dei gruppi privati e auto-gestiti su Facebook.
"Sono un architetto e padre di una bambina di 4 anni, e fumo per sentirmi libero. So che devo smettere – per me e per lei. Il programma Un Mese senza Tabacco è una vera e propria motivazione a smettere di fumare a novembre. Ho accesso a un'ampia gamma di aiuti direttamente da casa mia, ed il grande vantaggio è che con i gruppi di Facebook non sarò solo, il che mi motiva ancora di più", spiega Laurent, futuro partecipante al Mese Senza Tabacco.
Con il 27,1% della popolazione svizzera di età superiore ai 15 anni che fuma, il tabacco è la sostanza che crea maggiore dipendenza. Di fronte a questa sfida sociale, il programma Un Mese senza Tabacco riunisce più di 40 organizzazioni partner. Da un lato, gli esperti saranno presenti nelle comunità di sostegno (gruppi privati autogestiti su Facebook) per accompagnare, sostenere e motivare i partecipanti rispondendo alle loro domande; d'altro canto, questi interverranno durante delle sessioni informative in diretta e interviste video per condividere le loro conoscenze sul tabacco e renderle accessibili a tutti – sugli account Instagram, Facebook e Youtube del Mese Senza Tabacco. Questo programma si basa su esperienze già condotte in molti altri paesi, che hanno dimostrato l’efficacia di questo metodo.
Con questa campagna nazionale multilingue senza precedenti, gli obiettivi del Fondo per la Prevenzione al Tabagismo, di Impact Hub Ginevra-Losanna e di tutti i partner sono chiari: accompagnare collettivamente il maggior numero possibile di fumatori a smettere di fumare e ridurre così il consumo di tabacco in Svizzera. Questo obiettivo rientra nella strategia del Fondo per la Prevenzione del Tabagismo.
I partner includono stop-tabac.ch, la Lega Polmonare Svizzera, la Linea stop-tabacco, la Lega Polmonare Ticinese, CIPRET Genève, CIPRET Valais, Unisanté, la Ligue pulmonaire vaudoise, CIPRET Jura, CIPRET Neuchâtel, CIPRET Fribourg, la Ligue pulmonaire neuchâteloise, Lungenliga Beider Basel, Zürcher Fachstelle zur Prävention des Suchtmittelmissbrauchs (ZFPS), Lungenliga Solothurn, Lungenliga Aargau, Lungenliga Thurgau, Diaspora TV, Créatives, AT Schweiz, Smoke-free together!, Zürich University of Applied Sciences (ZHAW), Santé bernoise, Lunge Zürich, Die Stelle für Suchtprävention im Kanton Zürich, Gemeinsam für Tabakprävention Kanton Zürich, Basel-Landschaft, Kanton St.Gallen Amt für Gesundheitsvorsorge e molti altri.