• Contenuto principale
  • Navigazione principale
  • Meta navigazione
logo logo
Cerca

Meta

Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Deutsch
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano

Hauptnavigation

Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Blog Lega polmonare

Scoprite il nostro blog con storie motivanti e articoli interessanti.

Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Test di rischio online

Prima le malattie vengono diagnosticate, meglio si riesce a curarle.

Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Finalmente libero

Vi sosteniamo con prestazioni adeguate, consigli e informazioni su come smettere di fumare.

Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia Lega polmonare Basilea Lega polmonare Berna Lega polmonare Friburgo Lega polmonare Ginevra Lega polmonare Grigioni Lega polmonare Giura Lega polmonare Neuchâtel Lega polmonare Est Lega polmonare Sciaffusa Lega polmonare svizzera Lega polmonare Soletta Lega polmonare ticinese Lega polmonare Turgovia Lega polmonare Vaud Lega polmonare Vallese Lega polmonare Svizzera centrale

Hauptnavigation

Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Blog Lega polmonare

Scoprite il nostro blog con storie motivanti e articoli interessanti.

Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Test di rischio online

Prima le malattie vengono diagnosticate, meglio si riesce a curarle.

Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Finalmente libero

Vi sosteniamo con prestazioni adeguate, consigli e informazioni su come smettere di fumare.

Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia Lega polmonare Basilea Lega polmonare Berna Lega polmonare Friburgo Lega polmonare Ginevra Lega polmonare Grigioni Lega polmonare Giura Lega polmonare Neuchâtel Lega polmonare Est Lega polmonare Sciaffusa Lega polmonare svizzera Lega polmonare Soletta Lega polmonare ticinese Lega polmonare Turgovia Lega polmonare Vaud Lega polmonare Vallese Lega polmonare Svizzera centrale

Meta

Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Deutsch
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano

Sedi

01.11.2024

Anche quest’anno, novembre è il Mese Senza Tabacco!

  • Quest'anno, in occasione della terza edizione del Mese Senza Tabacco in Svizzera, più di 10.000 fumatori e fumatrici hanno deciso di aderire all'iniziativa. Insieme, si preparano ad intraprendere il loro percorso verso una Vita Senza Fumo.
  • Il Mese Senza Tabacco, programma nazionale svizzero volto a sostenere le persone a smettere di fumare, è sostenuto finanziariamente dal Fondo per la Prevenzione del Tabagismo (FPT).
  • Disponibile in italiano, francese, tedesco e inglese, l'iniziativa mette a disposizione dei partecipanti una serie di supporti da parte di medici e professionisti: consigli personalizzati e assistenza sia online che in presenza, durante tutto il mese di novembre.
  • I partecipanti riceveranno una guida pratica di 40 giorni, disponibile sia in formato cartaceo che digitale.

Lugano, 1 novembre 2024 - Smettere di fumare: insieme è più facile! Grazie a un approccio multi-canale e partecipativo, il Mese Senza Tabacco torna per la sua terza edizione a novembre 2024. I fumatori e le fumatrici sono incoraggiati/e a smettere di fumare in gruppo durante tutto il mese.

Un movimento collettivo che dimostra la sua efficacia

Dalla sua prima edizione nel 2022, il programma nazionale di sostegno alla disassuefazione da fumo ha permesso a più di 18.000 fumatori di provare assieme a liberarsi da questa dipendenza. Con questa nuova edizione, il totale dei partecipanti è salito a più di 28.000 persone. Ciascuna di esse fruisce di un ambiente favorevole alla cessazione del tabacco, rafforzato dallo scambio di esperienze nei gruppi online privati.

Oltre al supporto tra i partecipanti attraverso una comunità su Facebook, i fumatori beneficiano gratuitamente del sostegno, dell'esperienza e della consulenza di esperti, tabaccologi e medici, attraverso incontri online, video informativi o ancora piattaforme messe a disposizione dai partner quali le consulenze da parte delle Leghe Polmonari cantonali o il Servizio di consulenza stop-tabacco, accessibili tutto l’anno.

Allo stesso tempo, per tutto il mese di novembre, i fumatori potranno beneficiare di consigli, suggerimenti e informazioni chiave su come smettere con successo vengono forniti ai partecipanti in 4 lingue (italiano, francese, tedesco e inglese), su diverse piattaforme (Facebook, Instagram, Tik Tok, Linkedin e Youtube) e attraverso una guida pratica personalizzata inviata o consegnata in seguito all'iscrizione al programma.

Ardian, partecipante del Mese Senza Tabacco 2023, testimonia: “Tra i supporti offerti c’è la favolosa agenda, che mi ha aiutato a mantenere la mia determinazione e a credere che non fumerò mai più. Il team del Mese Senza Tabacco è riuscito anche a farmi pensare al mio futuro come non fumatore e questo mi ha aiutato molto. Sicuramente, un altro punto di forza del Mese Senza Tabacco è stata la preparazione al mese stesso attraverso le video-chiamate aperte a tutti i partecipanti e in presenza dei medici. Queste interazioni mi hanno permesso di ottenere informazioni chiare su come smettere e di capire cos’è la dipendenza da sigaretta.”

Il tabagismo e le sue conseguenze

Il fumo rimane la principale causa di morte prematura in Svizzera. Secondo l'UFSP, la metà dei fumatori soccombe alle conseguenze dannose di questa dipendenza, e ciò equivale a circa 9’500 morti evitabili ogni anno. Secondo un’analisi statistica di 300 casi sulla cessazione del fumo, pubblicata dall'Istituto francese di monitoraggio della salute (INVS - Institut de veille sanitaire française), smettere di fumare durante 28 giorni consecutivi moltiplica per 5 le possibilità di riuscire a smettere definitivamente, come già dimostrato da studi e programmi di disassuefazione di altro tipo. Per questo motivo, con l'aiuto di diverse organizzazioni partner, tra cui il Servizio di consulenza stop-tabacco e il sito web stop-tabacco.ch, nonché le Leghe Polmonari cantonali e il CIPRET, il team del Mese Senza Tabacco ha sviluppato una gamma di materiali di supporto volta a soddisfare le esigenze di ciascun profilo di fumatore. L'obiettivo di queste risorse è fornire il supporto necessario per rendere possibile e più agevole questo cambiamento di vita positivo. Grazie al Mese Senza Tabacco, ogni fumatore e fumatrice ha la possibilità di smettere da solo/a o in gruppo, in completa autonomia.

Un impegno continuo

Il supporto non si limita al mese di novembre. Dopo di esso, i partecipanti possono continuare a beneficiare di risorse e supporto per garantire la continuità del loro percorso per smettere di fumare.

Invito all'azione

Unitevi a noi per un futuro senza tabacco! Iscrivetevi ora su www.mese-senza-tabacco.ch per beneficiare di un sostegno collettivo e personalizzato per smettere di fumare.

Al cuore della coordinazione del programma

Impact Hub Ginevra-Losanna svolge un ruolo centrale nella coordinazione del programma e nella realizzazione della campagna di sensibilizzazione e informazione del Mese Senza Tabacco. In quanto piattaforma di innovazione sociale, Impact Hub è orgoglioso di promuovere questa iniziativa, in collaborazione con i suoi partner, per incoraggiare un cambiamento positivo nella società. L'organizzazione si assicura che i fumatori in tutto il paese dispongano degli strumenti, delle informazioni e del supporto necessari per smettere di fumare.

Il finanziamento e la rete partner

Il Mese Senza Tabacco è sostenuto finanziariamente dal Fondo per la Prevenzione del Tabagismo (FPT) e tra i partner di questo progetto figurano numerose organizzazioni sanitarie pubbliche, associazioni, enti ospedalieri, cantoni e comuni svizzeri, che mettono a disposizione dei partecipanti la loro esperienza e il loro sostegno per tutta la durata del Mese Senza Tabacco, e sul lungo termine.

Contatti stampa

Jocelyne Gianini

Responsabile servizio promozione e prevenzione della salute respiratoria, 

Lega polmonare ticinese

j.gianini@legapolm.ch / 091 973 22 80

Nirosha Beck

Coordinatrice della Comunicazione,

Impact Hub Ginevra & Losanna

nirosha.beck@impacthub.ch / 078 669 28 38

Comunicato stampa 01.11.2024: Anche quest'anno, novembre è il Mese Senza Tabacco!

Contatto

Lega polmonare svizzera

  • Sägestrasse 79
    3098 Köniz
  • +41 31 378 20 50
  • info@lung.ch

Contatto

Lega polmonare svizzera

  • Sägestrasse 79
    3098 Köniz
  • +41 31 378 20 50
  • info@lung.ch

Lega polmonare

  • Media
  • Formulari di prescrizione
  • Offerte di lavoro
  • Intranet
  • MDR-TB expert group

Lega polmonare

  • Media
  • Formulari di prescrizione
  • Offerte di lavoro
  • Intranet
  • MDR-TB expert group

Rivista vivo

  • Attività fisica
  • Benessere
  • Esercizi di respirazione
  • Gestire la malattia
  • Ritratti
  • Sapere

Rivista vivo

  • Attività fisica
  • Benessere
  • Esercizi di respirazione
  • Gestire la malattia
  • Ritratti
  • Sapere

Newsletter

Iscrivetevi alla newsletter della Lega polmonare svizzera per non perdervi nessuna novità.

Iscrizione newsletter Lega polmonare
 

Newsletter

Iscrivetevi alla newsletter della Lega polmonare svizzera per non perdervi nessuna novità.

Iscrizione newsletter Lega polmonare
 

Fusszeile Quicklinks

  • Protezione dati website
  • Impressum

Fusszeile Social Medien