L'asma si può tenere sotto controllo – Trattamento
L’evoluzione della malattia è molto individuale e dipende parecchio dal trattamento con cui viene curata. Un trattamento corretto aiuta i bambini a condurre una vita normale e rende possibile il regolare sviluppo dei polmoni. In caso di bambini asmatici esiste la possibilità che la malattia regredisca in età adulta.
Le misure da adottare per il trattamento dell’asma nei bambini sono:
- Riconoscere ed evitare i fattori scatenanti dell’asma
- Trattamento terapeutico allo scopo di combattere l'infezione che causa l'asma. La terapia in genere prevede l'inalazione di un farmaco cortisonico (spray per l'asma).
- Controllo della funzione polmonare o esame clinico presso il pediatra o dal medico di famiglia, ogni 3-6 mesi. I bambini affetti da asma grave e soggetti a terapia prolungata, controllo dallo pneumologo pediatrico: ogni 6-12 mesi.
- Incentivare l'attività fisica
Quanto prima il bambino si abitua al trattamento terapeutico, tanto più facilmente impara a convivere con la malattia nella sua quotidianità. Quando il bambino entra in età scolare, è opportuno informare gli insegnanti anticipatamente in merito all’asma. In tal modo, il corpo docente è già informato che il bambino potrebbe avere degli attacchi di asma. Per i docenti è disponibile l’opuscolo “L’asma nei bambini in età scolastica”.
Pubblicazioni utili sulle malattie delle vie respiratorie nei bambini sono disponibili sul sito web della Società svizzera di pneumologia pediatrica (SSPP).