Come si manifesta l’asma – Sintomi

Dispnea, tosse irritativa, un senso di costrizione al petto: i disturbi variano a livello individuale e si manifestano con diversa intensità

 

Dispnea

Le persone affette da asma generalmente ne presentano i sintomi tipici: crisi di dispnea e tosse secca. Tuttavia, l’asma può condurre anche mancamento di fiato  costante.

Questi sintomi talvolta sono causati da fattori scatenanti esterni come il contatto con allergeni, infezioni delle vie respiratorie e situazioni di affaticamento (stress fisico). Tuttavia, anche indipendentemente dai fattori esterni, si può sviluppare un’infiammazione nei bronchi con conseguente comparsa di dispnea e tosse. Con i farmaci da inalare (ev. somministrabili anche per via orale) le crisi d’asma possono essere in gran parte evitate e trattate.

 

Altri sintomi

Oltre alla dispnea sono anche altri i sintomi tipici dell’asma:

  • Tosse (secca e irritativa)
  • Senso di costrizione al petto
  • Sibilo durante l’espirazione (originato dal restringimento dei bronchi)
  • Fiato corto in caso di affaticamento

Se l’asma compare per la prima volta in età adulta, di regola  non saranno gli allergeni il fattore scatenante. Negli adulti le possibili cause sono invece un’infiammazione asmatica delle vie respiratorie, (che interessa le vie respiratorie superiori, p.es. il naso e seni paranasali) oppure un’ipersensibilità a determinati medicamenti e altre sostanze chimiche.

L’evoluzione della malattia è individuale e dipende fortemente dal trattamento con cui viene curata