Quali sono i fattori scatenanti dell’asma – Cause
Allergie
Gli allergeni che provocano l’asma con più frequenza sono:
- Escrementi degli acari presenti nella polvere domestica
- Polline (piante, alberi, cereali ecc.)
- Peli di animali (gatti, cani, criceti, conigli ecc.)
- Spore delle muffe
Altri fattori scatenanti
Otre a specifici fattori scatenanti dell’asma allergica, possono provocare disturbi, soprattutto nelle persone con bronchi ipersensibili anche fattori non specifici, ossia:
- aria fredda, secca
- polvere
- odori,sostanze chimiche e fisiche irritanti
- sforzi fisici
- fumo di sigaretta (anche fumo passivo)
- inquinamento dell’aria (ozono)
- stress e influssi di carattere psichico
- infezioni delle vie respiratorie (raffreddamenti, influenza)
Reazione delle vie respiratorie
Nelle persone affette da asma si associano tre condizioni che contribuiscono al restringimento delle vie respiratorie dando poi origine alla dispnea:
- La mucosa bronchiale reagisce a un’irritazione con un’infiammazione. Il muco diventa sempre più denso e restringe i bronchi.
- Le cellule nella mucosa producono un muco vischioso che può fungere da collante nei bronchi, contribuendo al restringimento delle vie respiratorie.
- La muscolatura bronchiale che ricopre i bronchi s’irrigidisce. I bronchi si contraggono restringendo ulteriormente le vie respiratorie.