NEWS E ATTUALITÀ

18 nuovi tabaccologi

Si è concluso il CAS in tabaccologia, una prima Svizzera voluta dalla Lega polmonare ticinese in collaborazione con la SUPSI – dipartimento sanita e socialità.

Corso di formazione

Il corso - in francese con traduzione simultanea - avrà luogo il 24 e 25 novembre 2023 con un relatore d’eccellenza: il prof. Didier Bleeckx, fisioterapista, ergoterapista accreditato presso il “Grand Hôpital” di Charleroi quale referente per la disfagia

Per saperne di più

ready4life: la coaching app interattiva della Lega polmonare

ready4life è un’applicazione (app) di coaching che si prefigge di incentivare le tue competenze per la vita. Tra queste, ad esempio, la corretta gestione dello stress, di social media e videogiochi, il rafforzamento delle competenze sociali e la capacità di resistere al consumo di sostanze che inducono dipendenza.

Scarica l'applicazione e informati

Pulmotion: un programma per il benessere in azienda

PulMotion è un’offerta di promozione della salute in azienda sviluppata dalla Lega polmonare e volta a rafforzare lo stato di salute dei polmoni dei vostri collaboratori. I cinque moduli tematici possono essere richiesti singolarmente o combinati in un'unica giornata sulla salute. Per collaboratori sani, rilassati e in grado di fornire buone prestazioni. Vai all'offerta

CAS Esercizio fisico per patologie croniche

Da febbraio a ottobre 2023, percorso formativo professionale destinato a fisioterapisti/e (diplomati o laureati), laureati/e in scienze del movimento, dello sport, motorie e volto ad una migliore gestione delle persone affette da patologie non trasmissibili (cancro, malattie metaboliche, respiratorie e reumatologiche). Leggi di più

Diventate esperti di voi stessi

Si è concluso con successo il primo corso "Vivere meglio con la BPCO" presso la Lega polmonare ticinese. Nuove sessioni del corso di educazione terapeutica e di autogestione per pazienti e familiari sono in programma a partire dal prossimo autunno.
Maggiori informazioni

Asma: video didattici

Undici video didattici insegnano ai bambini come gestire l’asma al meglio. I video aiutano ai bambini asmatici e i loro genitori a consolidare le proprie conoscenze in materia. Cliccare qui per vedere i video.

Respirare fa bene allo spirito

Respirare è solitamente un’azione inconscia, per questo spesso avviene a livello superficiale. Questi semplici esercizi servono invece a rendere la respirazione più profonda, cosa che risulta stimolante e rilassante.
Per saperne di più.