NEWS E ATTUALITÀ

Giornata mondiale senza tabacco 2023

“Abbiamo bisogno di più cibo e meno tabacco... #maforselosaigià” il mantra che quest’anno, il 31 maggio e per tutta la settimana, verrà ripetuto più e più volte dai partner della lotta al tabagismo: Lega polmonare ticinese, Radix Svizzera italiana, Fondazione IdéeSport con il progetto EverFresh, Associazione Svizzera Non-Fumatori e Lega cancro Ticino, con il sostegno del Servizio di promozione e di valutazione sanitaria del Dipartimento della sanità e della socialità.

Leggi il comunicato stampa

Siamo un centro specializzato ENSP

La Rete Europea per la Prevenzione del Fumo e del Tabacco (ENSP – European Network for Smoking and Tobacco Prevention) ha riconosciuto la Lega polmonare ticinese quale centro specializzato per il trattamento del tabagismo.

Corso di formazione

Il corso - in francese con traduzione simultanea - avrà luogo il 24 e 25 novembre 2023 con un relatore d’eccellenza: il prof. Didier Bleeckx, fisioterapista, ergoterapista accreditato presso il “Grand Hôpital” di Charleroi quale referente per la disfagia

Per saperne di più

ready4life: la coaching app interattiva della Lega polmonare

ready4life è un’applicazione (app) di coaching che si prefigge di incentivare le tue competenze per la vita. Tra queste, ad esempio, la corretta gestione dello stress, di social media e videogiochi, il rafforzamento delle competenze sociali e la capacità di resistere al consumo di sostanze che inducono dipendenza.

Scarica l'applicazione e informati

Pulmotion: un programma per il benessere in azienda

PulMotion è un’offerta di promozione della salute in azienda sviluppata dalla Lega polmonare e volta a rafforzare lo stato di salute dei polmoni dei vostri collaboratori. I cinque moduli tematici possono essere richiesti singolarmente o combinati in un'unica giornata sulla salute. Per collaboratori sani, rilassati e in grado di fornire buone prestazioni. Vai all'offerta

Per pazienti con BPCO: partecipa al sondaggio

Identificazione delle esigenze di supporto dei pazienti con BPCO per lo sviluppo di un Assistente sanitario digitale

Ai nostri pazienti con BPCO che fossero interessati e disponibili, chiediamo di rispondere ad un sondaggio online, in forma anonima per identificare nuovi meccanismi di supporto e servizi sanitari specifici che possano essere da usilio nella loro vita quotidiana.

Scarica il PDF o accedi online attraverso il codice QR

 

Diventate esperti di voi stessi

Vivere meglio con la BPCO

Espettorazione, tosse persistente e affanno già al minimo sforzo: le persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) devono fare i conti con alcune limitazioni. Il coaching di autogestione «Vivere meglio con la BPCO» della Lega polmonare aiuta i pazienti a migliorare la loro qualità di vita. CORSI SPECIFICI ANCHE IN TICINO.
Per saperne di più

 

CUOREMA: webinar per professionisti

Accedi a https://www.cuorema.com/webinar per conoscere gli eventi formativi organizzati nell'ambulatorio di cardiologia dell'Ospedale Malcantonese.
Scarica la locandina con il programma dell'offerta formativa di CUOREMA e le modalità d'iscrizione.

Rapporto d'attività tubercolosi 2022

Tutte le informazioni sulle indagini ambientali, le attività di consulenza e quelle future.

Scarica il documento PDF

Offerte di lavoro

Assumiamo collaboratrice del settore amministrativo al 40/50% per le nostre sedi di Locarno e Bellinzona e una collaboratrice del settore amministrativo al 100% per la sede principale di Lugano.
Vai agli annunci