Monossido di carbonio
Il monossido di carbonio (CO) è un composto chimico formato da carbonio e ossigeno. Il gas tossico, incolore, inodore e insapore si forma dalla combustione incompleta di materie prime quali il gas naturale, il biogas, la benzina verde, olio combustibile pesante o carbone. Come contribuisce il biossido di azoto con il monossido di carbonio come precursore alla formazione dell'ozono troposferico.
Foglio informativo
Il monossido di carbonio viene liberato durante i processi di combustione di combustibili fossili e carburanti. Le fonti principali sono il traffico stradale e gli impianti a combustione. Il monossido di carbonio è presente in quantità rilevante anche nel fumo di tabacco.
Il monossido di carbonio riduce la quantità di ossigeno trasportata nel sangue, il che può condurre a danni temporanei o permanenti di diversi organi.
Fin dalla metà degli anni ‚ 70 l'inquinamento del monossido di carbonio in Svizzera è stato fortemente ridotto. I valori limite d'immissione stabiliti dall'ordinanza contro l'inquinamento atmosferico non vengono superati. Attualmente non costituisce un problema diretto per la salute dell'uomo.