Attualità - Archivio

30.05.2022 | Attualità | Comunicati stampa

Fumare fa male, lo sappiamo tutti. Eppure più di un quarto della popolazione sviz-zera fuma. La metà dei fumatori vorrebbe smettere. Ma solo in pochi ci riescono da soli. In occasione della Giornata mondiale senza tabacco la Lega polmonare co-munica la propria offerta per smettere di fumare in modo creativo. Con il supporto di specialisti della disassuefazione, infatti, le probabilità di riuscita aumentano notevolmente.

Leggi tutto
05.04.2022 | Attualità | Comunicati stampa

Nell’investire i fondi dei loro clienti, le casse pensioni hanno una responsabilità particolare. Quelle che ne sono consapevoli escludono gli investimenti in settori dal profilo etico inadeguato, come ad esempio la pornografia. In questa categoria, però, rientra anche il settore del tabacco. Da qui l’appello rivolto dalla Lega polmonare svizzera alle casse pensioni affinché agiscano con responsabilità.

Leggi tutto
23.03.2022 | Attualità | Comunicati stampa

La Giornata mondiale della tubercolosi del 24 marzo ci ricorda che questa patologia continua ad essere una delle malattie infettive più letali al mondo. La pandemia da coronavirus diffusasi a livello globale ha rallentato fortemente i progressi nella lotta alla tubercolosi e ridotto la visibilità delle persone colpite. Per questo è particolarmente importante mantenere alta l’attenzione verso la tubercolosi, per salvare vite umane.

La tubercolosi si trasmette in modo simile al coronavirus, ossia per via aerea. I batteri colpiscono principalmente i polmoni. Quelli della tubercolosi, però, possono infettare anche altri organi e di conseguenza i sintomi possono essere vari.

Leggi tutto
18.01.2022 | Attualità | Comunicati stampa

Adottando lo scorso autunno la legge sui prodotti del tabacco, il Parlamento ha riconosciuto l’importanza di proteggere i giovani dalla pubblicità del tabacco. Tuttavia, non vi è stata unanimità sulle normative legali necessarie per una protezione efficace dei giovani. I rappresentanti di quasi tutti gli schieramenti politici si stanno ora esprimendo a favore della necessità dell’iniziativa. E non da ultimo: l’iniziativa conviene anche da un punto di vista economico.

Leggi tutto
06.01.2022 | Attualità | Comunicati stampa

La pubblicità del tabacco funziona: la ricerca dimostra chiaramente che più i giovani sono esposti alla pubblicità del tabacco, maggiore è la probabilità che inizino a fumare. Come società siamo tenuti a proteggerli dal marketing che promuove i dannosi prodotti del tabacco. Ai minorenni in futuro non si potranno vendere prodotti del tabacco. Perciò, ovviamente, la pubblicità del tabacco non deve raggiungerli né incuriosirli. Questa è la norma in praticamente tutti i Paesi europei. Ecco perché l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» è sostenuta da un’ampia coalizione che comprende l’intera comunità medica, tutte le grandi organizzazioni sanitarie, le associazioni mantello dello sport, dei giovani e dei docenti, oltre a molte altre organizzazioni.

Leggi tutto
10.12.2021 | Attualità | Comunicati stampa

Isolando gli effetti di eventuali altre misure, l’imposizione fiscale sui prodotti del tabacco influisce sul consumo? Per trovare la risposta a questa domanda, la ZHAW ha realizzato un confronto internazionale per conto della Lega polmona-re svizzera e dell’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo.

Leggi tutto
17.11.2021 | Attualità | Comunicati stampa

Espettorazione, tosse persistente e affanno già al minimo sforzo: le persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) devono fare i conti con alcune limitazioni. La buona notizia è che possono agire sul modo in cui la malattia condiziona la loro quotidianità e quella dei loro cari.

Leggi tutto
13.10.2021 | Attualità | Comunicati stampa

Oggi il Consiglio federale ha deciso che la votazione sull’iniziativa «Fanciulli senza tabacco» si terrà il 13 febbraio 2022. Le organizzazioni sanitarie insieme alle associazioni sportive e giovanili hanno lanciato questa iniziativa popolare, in quanto unico modo per tutelare efficacemente i giovani. Nella Legge sui prodotti del tabacco, infatti, il Consiglio federale e il Parlamento continuano ad autorizzare le forme di pubblicità che raggiungono i bambini e gli adolescenti, spingendoli a consumare tabacco ed esponendoli ai suoi effetti nocivi. Ora l’ultima parola spetterà al popolo.

Leggi tutto
17.09.2021 | Attualità | Comunicati stampa

Dopo sei anni di lavori in vista di una legge più efficace sui prodotti del tabacco, il Parlamento ha finito col partorire un topolino. I testi che ha adottato per regolamentare la pubblicità in questo settore sono di una debolezza senza pari e nella prevenzione del tabagismo la Svizzera si conferma così il fanalino di coda dell’intero continente europeo. Per riuscire a fare un passo avanti rimane ora un’unica speranza, ossia l’iniziativa popolare «Fanciulli senza tabacco».

Leggi tutto
26.05.2021 | Attualità | Comunicati stampa

«Prometto di smettere» è il motto con il quale l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna quest’anno la Giornata mondiale senza tabacco. Chi smette di fumare non solo migliorerà il suo stato di salute e si sentirà meglio, ma ridurrà anche il rischio di subire un decorso grave se dovesse contrarre il COVID-19. Questo è solo uno dei tanti motivi per i quali in Svizzera ci vorrebbe finalmente una legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab) efficace, che garantisca una protezione completa della popolazione giovanile dai prodotti che contengono tabacco e nicotina.

Leggi tutto