Sostenga i nostri progetti

Le Giornate delle boccate d’aria

Migliorare la qualità della vita
Ogni anno le Leghe polmonari cantonali assistono oltre 15 000 persone affette da gravi problemi respiratori. Si tratta spesso di pazienti che soffrono di BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) o di fibrosi polmonare. Entrambe le patologie hanno un decorso mortale. Il numero di persone assistite è aumentato costantemente negli ultimi anni e a causa dei cambiamenti demografici continuerà ad aumentare anche in futuro. Anche per questo bisogna intervenire subito per garantire ai pazienti una buona qualità della vita.

Una vacanza doppiamente utile
Le «Giornate delle boccate d’aria» sono pensate per le persone colpite e per i loro familiari. I familiari curanti svolgono un compito impegnativo, che non di rado li porta ai limiti dello sfinimento. Per continuare a garantire l’assistenza dei pazienti fra le mura domestiche è spesso necessario offrire un supporto e uno sgravio alle famiglie. Al lago o in spiaggia, le destinazioni sono attentamente selezionate per le esigenze delle persone con problemi respiratori. Le «Giornate delle boccate d’aria» aiutano ad alleviare i disturbi e a migliorare la qualità della vita.

Abbiamo bisogno del vostro sostegno
Per mantenere gestibili i costi delle «Giornate delle boccate d’aria», i partecipanti devono sostenere autonomamente le spese di viaggio, vitto e alloggio, mentre i costi supplementari legati alla malattia sono coperti dalle donazioni offerte a destinazione vincolata. Tali costi ammontano in media a CHF 130.– a persona al giorno e includono:
- Fornitura di ossigeno 24 ore su 24
- Sostegno alle attività fisiche e allenamento respiratorio per mantenersi in salute
- Assistenza professionale e medica
- Ottimizzazione dell’offerta
- Controllo dei risultati ottenuti e relative relazioni
Questo comporta complessivamente CHF 280'000.– all’anno di costi, che solo le donazioni ci permettono di coprire.
Promozione della ricerca
Ricerca mirata
Una ricerca mirata aiuta a fare chiarezza su aspetti importanti legati alla salute delle vie respiratorie. Gli studi clinici forniscono informazioni approfondite per l’affinamento degli iter terapeutici. La ricerca di base getta le fondamenta per la comprensione delle patologie ed è il punto di partenza per nuovi approcci terapeutici. Insomma, se non c’è ricerca non ci possono essere risposte – risposte che sicuramente solleveranno nuove domande, ma che nel frattempo offriranno un prezioso aiuto alle persone colpite da malattie delle vie respiratorie.
Ricerca di alto livello
Dal 2012, il fondo di ricerca della Lega polmonare svizzera promuove ogni anno 4–6 progetti di ricerca dedicati alle vie respiratorie. Una commissione di ricerca composta da esperti autorevoli stabilisce le priorità in base alla rilevanza attuale dell’argomento di ricerca e seleziona i progetti più promettenti tra le 20–30 domande presentate ogni anno. La segreteria tiene monitorate le varie scadenze e assicura relazioni puntuali sugli sviluppi della ricerca.
Aiutateci anche voi
Dal cancro ai polmoni fino agli esercizi per le persone affette da BPCO, per ogni progetto di ricerca che sosteniamo abbiamo bisogno di partner finanziatori per un periodo da 1 a 3 anni:
Übersicht über die geförderten Projekte
Ja, die Forschungsförderung interessiert mich. Bitte nehmen Sie mit mir Kontakt auf
Avete delle domande?

Zewo
La Lega polmonare svizzera e alcune delle Leghe polmonari cantonali sono certificate da Zewo. La vostra donazione può essere dedotta dalle tasse.