• Contenuto principale
  • Navigazione principale
  • Meta navigazione
logo logo
Cerca

Meta

Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Deutsch
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano

Hauptnavigation

Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Blog Lega polmonare

Scoprite il nostro blog con storie motivanti e articoli interessanti.

Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Test di rischio online

Prima le malattie vengono diagnosticate, meglio si riesce a curarle.

Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Finalmente libero

Vi sosteniamo con prestazioni adeguate, consigli e informazioni su come smettere di fumare.

Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia Lega polmonare Basilea Lega polmonare Berna Lega polmonare Friburgo Lega polmonare Ginevra Lega polmonare Grigioni Lega polmonare Giura Lega polmonare Neuchâtel Lega polmonare Est Lega polmonare Sciaffusa Lega polmonare svizzera Lega polmonare Soletta Lega polmonare ticinese Lega polmonare Turgovia Lega polmonare Vaud Lega polmonare Vallese Lega polmonare Svizzera centrale

Hauptnavigation

Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Blog Lega polmonare

Scoprite il nostro blog con storie motivanti e articoli interessanti.

Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Test di rischio online

Prima le malattie vengono diagnosticate, meglio si riesce a curarle.

Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Finalmente libero

Vi sosteniamo con prestazioni adeguate, consigli e informazioni su come smettere di fumare.

Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Polmoni sani
Polmoni e respirazione
Prevenzione del tabacco
Tabacco e nicotina
Smettere di fumare
Salute dei polmoni
Scoprire il blog
Malattie e terapie
Apnea del sonno
BPCO
Asma
Cancro ai polmoni
Tubercolosi
Fibrosi cistica
Malattie polmonari nei bambini
Malattie polmonari rare
Corsi e prestazioni
Panoramica corsi e offerte
Servizi
Viaggiare
Stazioni di ossigeno liquido
Autoaiuto
Smettere di fumare
Lega polmonare vicina
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Lega polmonare Argovia Lega polmonare Basilea Lega polmonare Berna Lega polmonare Friburgo Lega polmonare Ginevra Lega polmonare Grigioni Lega polmonare Giura Lega polmonare Neuchâtel Lega polmonare Est Lega polmonare Sciaffusa Lega polmonare svizzera Lega polmonare Soletta Lega polmonare ticinese Lega polmonare Turgovia Lega polmonare Vaud Lega polmonare Vallese Lega polmonare Svizzera centrale

Meta

Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Chi siamo
Associazione
Donazioni
Media
Impegno politico
Jobs
Contatto
Rivista VIVO
Blog
Specialisti
Formazione continua
Centro di competenza tubercolosi
I nostri servizi
Pubblicazioni
Promozione della ricerca
Eventi professionali
Formulari di prescrizione
Materiale informativo
Donazioni
Lega polmonare svizzera
Lega polmonare Argovia
Lega polmonare Basilea
Lega polmonare Berna
Lega polmonare Friburgo
Lega polmonare Ginevra
Lega polmonare Grigioni
Lega polmonare Giura
Lega polmonare Neuchâtel
Lega polmonare Est
Lega polmonare Sciaffusa
Lega polmonare Soletta
Lega polmonare ticinese
Lega polmonare Turgovia
Lega polmonare Vaud
Lega polmonare Vallese
Lega polmonare Svizzera centrale
Deutsch
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano

Sedi

Briciole di pane

Home Lega polmonare Centro di competenza tubercolosi Direttive

Direttive

Manuale della tubercolosi
Migrazione
Elenco dei medicamenti
Test e vaccinazione
Fonti di finanziamento
Manuale della tubercolosi
Migrazione
Elenco dei medicamenti
Test e vaccinazione
Fonti di finanziamento

Manuale della tubercolosi

IT Manuale della tubercolosi - versione rivista ottobre 2024

Linee guida per i professionisti della sanità

  • Adeguamento del capitolo sull'epidemiologia con le statistiche più recenti.
  • Menzione degli obiettivi strategici dell'Ufficio federale della sanità pubblica per il controllo della tubercolosi in Svizzera.
  • Nuovo capitolo su COVID-19 e tubercolosi.
  • Adattamento del vecchio termine “infezione tubercolare latente” (ITBL) al nuovo termine “infezione tubercolare” (ITB) raccomandato dall'OMS.
  • Introduzione del concetto di “tubercolosi subclinica” e “malattia a spettro continuo”.
  • Integrazione delle informazioni sul calcolatore PERISKOPE TB (PERISKOPE-TB - Home).
  • Menzione degli ultimi studi sulla rifapentina, che consente una durata più breve del trattamento (ma non è attualmente disponibile sul mercato in Svizzera).
  • Aggiornamento della percentuale di persone in Svizzera che iniziano e terminano il trattamento preventivo.
  • Aggiornamento del capitolo sui metodi microbiologici raccomandati, con discussione dei metodi PCR e “Xpert MTB/RIF ultra”: nuovi test, nuove informazioni sull'uso dei test, vecchi grafici eliminati e sostituiti da nuove illustrazioni.
  • Integrazione dei nuovi regimi di trattamento per la tubercolosi multiresistente ai farmaci (MDR-TB).
  • Integrazione delle nuove linee guida per il trattamento dei bambini.
  • Nota sulle esperienze di “terapia video-osservata” in Svizzera.
  • Approfondimento nel capitolo “Screening della tubercolosi nei richiedenti asilo”.

 

EN Manual of Tuberculosis - Revised version October 2024

Guidance for healthcare professionals

  • Adaptation of the chapter on epidemiology with the most recent statistics.
  • Mention of the Federal Office of Public Health's strategic objectives for tuberculosis control in Switzerland.
  • New chapter on COVID-19 and tuberculosis.
  • Adaptation of the old term ‘latent tuberculosis infection’ (LTBI) to the new term ‘tuberculosis infection’ (TBI) recommended by the WHO.
  • Introduction of the concept of ‘subclinical tuberculosis’ and ‘continuous spectrum disease’.
  • Integration of information on the PERISKOPE TB calculator (PERISKOPE-TB - Home).
  • Mention of the latest studies on rifapentine, which allows a shorter duration of treatment (but is not currently available on the market in Switzerland).
  • Update of the percentage of people in Switzerland who start and finish preventive treatment.
  • Update of the chapter on recommended microbiological methods, with discussion of PCR methods and ‘Xpert MTB/RIF ultra’: new tests, new information on how to use the tests, old graphs removed and replaced by new illustrations.
  • Incorporation of new treatment regimens for multi-drug resistant tuberculosis (MDR-TB).
  • Integration of new treatment guidelines for children.
  • Note on experiences with ‘video-observed therapy’ in Switzerland.
  • In-depth discussion in the chapter entitled ‘Screening for tuberculosis in asylum seekers’.
Versione in italiano - edizione PDF (ottobre 2024)
English version - PDF edition (October 2024)

Migrazione

Qui troverete strumenti diagnostici per la tubercolosi polmonare in 32 lingue e informazioni utili per la cura dei migranti privi di documenti (punti di contatto, coperture assicurative, servizi di traduzione).

Per saperne di più

Elenco dei medicamenti

Qui trovate l’elenco aggiornato dei medicamenti per il trattamento di un’infezione tubercolare, di un caso di tubercolosi e i medicamenti di riserva. La tabella vi dà alcune informazioni su quali medicamenti sono ammessi da Swissmedic in Svizzera e se sono disponibili. Per i medicamenti non ammessi trovate gli indirizzi dei fornitori.  

I medicamenti ammessi in Svizzera, ma che non figurano nell’elenco delle specialità, e i medicamenti non ammessi in Svizzera possono essere presi a carico dall’Assicurazione obbligatoria malattie (AOMS) se sono ottemperate determinate condizioni. Qui trovate le relative basi giuridiche.    

Un assicuratore prende a carico, conformemente all’AOMS, i costi di un medicamento non incluso nell’elenco delle specialità solo previa garanzia speciale e previa consultazione del medico di fiducia. A questo scopo trovate qui una lettera modello da far pervenire al vostro medico di fiducia per una richiesta di assunzione dei costi.

→ Informazione sulla Bedaquilina
Secondo la casa farmaceutica Janssen-Cilag AG dal 1° settembre 2015 è stato sospeso il programma di donazione « Compassionate use » per la Bedaquilina. Affinchè la Bedaquilina possa essere registrata in Svizzera, i medici che dispongono del diritto di prescrizione possono importare il medicamento dall’estero o comandarlo tramite una farmacia senza autorizzazione, secondo le condizioni dell’articolo 36 dell’Ordinanza sulle autorizzazioni nel settore dei medicamenti (OAMed).

 Per ulteriori informazioni o domande sulla Bedaquilina, potete rivolgervi al Centro di competenza tubercolosi (tel. +41 31 378 20 33 o scrivere a tbinfo@lung.ch).

Elenco dei medicamenti (francese/tedesco) (Versione del 28 Febbraio 2025)
Articolo Horsburgh "Compassionate use of and expanded access to new drugs for drug-resistant tuberculosis"INT J TUBERC LUNG DIS 17(2):146–152. 2012 The Union
Basi giuridiche per la presa a carico dei costi di un medicamento da parte dell’AOMS
Lettera modello, da far pervenire al vostro medico di fiducia per una richiesta di assunzione dei costi (esempio di formulario)

Test e vaccinazione

Qui troverete tutte le informazioni su laboratori, test e vaccinazioni. 

Per saperne di più

Fonti di finanziamento

Tabella delle principali attività nell'ambito della tubercolosi

La seguente tabella illustra le competenze - in base alla fonte che origina i costi- per quanto riguarda la copertura delle principali attività nell'ambito della tubercolosi con riferimento ai rispettivi testi giuridici. Le Leghe polmonari cantonali forniscono le loro prestazioni, come regola generale, su mandato del Servizio della sanità pubblica cantonale. Secondo il cantone, con o senza il mandato di prestazioni, e secondo il cantone, per un parte o per il totale delle attività nell'ambito della tubercolosi.

Fonti di finanziamento delle principali attività nell'ambito della tubercolosi

Contatto

Lega polmonare svizzera

  • Sägestrasse 79
    3098 Köniz
  • +41 31 378 20 50
  • info@lung.ch

Contatto

Lega polmonare svizzera

  • Sägestrasse 79
    3098 Köniz
  • +41 31 378 20 50
  • info@lung.ch

Lega polmonare

  • Media
  • Formulari di prescrizione
  • Offerte di lavoro
  • Intranet
  • MDR-TB expert group

Lega polmonare

  • Media
  • Formulari di prescrizione
  • Offerte di lavoro
  • Intranet
  • MDR-TB expert group

Rivista vivo

  • Attività fisica
  • Benessere
  • Esercizi di respirazione
  • Gestire la malattia
  • Ritratti
  • Sapere

Rivista vivo

  • Attività fisica
  • Benessere
  • Esercizi di respirazione
  • Gestire la malattia
  • Ritratti
  • Sapere

Newsletter

Iscrivetevi alla newsletter della Lega polmonare svizzera per non perdervi nessuna novità.

Iscrizione newsletter Lega polmonare
 

Newsletter

Iscrivetevi alla newsletter della Lega polmonare svizzera per non perdervi nessuna novità.

Iscrizione newsletter Lega polmonare
 

Fusszeile Quicklinks

  • Protezione dati website
  • Impressum

Fusszeile Social Medien