Materiale informativo
Informazioni relative agli ordini
La quantità ordinabile è limitata a 100 copie per opuscolo e a 300 copie per l'opuscolo sulla apnea di sonno. Grazie per la comprensione.

Apnea da sonno
I sintomi più frequenti dell’apnea da sonno sono il russare forte, le pause respiratorie durante il sonno, stanchezza diurna e ridotta capacità di concentrazione, mal di testa. Soffrire per anni di apnea da sonno, è spesso la causa di gravi disfunzioni.

VIVO primavera 2023
«Lungo il cammino si crea vicinanza tra le persone»
Claudio Menghi, paziente della Lega polmonare vodese, ha percorso per quattro settimane il Cammino di Santiago. Sempre nello zaino: il suo apparecchio CPAP per mantenere aperte le vie respiratorie di notte.

VIVO primavera 2022
«Mai gettare la spugna»
Una rara malattia polmonare ha danneggiato i polmoni di Dino Howald così gravemente da renderlo dipendente dall’ossigenoterapia 24 ore su 24. Ma non si è dato per vinto e, un passo alla volta, è tornato a vivere.

Foglio informativo alfa 1 antitripsina
Il deficit di alfa 1-antitripsina è una rara malattia ereditaria. Colpisce soprattutto i polmoni, meno frequentemente il fegato. I primi sintomi, tosse, catarro e dispnea, sono molto simili a quelli della BPCO (bronco pneumopatia cronica ostruttiva). Generalmente i sintomi si manifestano precocemente e la malattia progredisce più in fretta. La diagnosi precoce è molto importante al fine di introdurre una terapia specifica mirata.

Foglio informativo il polmone: l’organo essenziale per la nostra
Il polmone è l’organo che effettua gli scambi gassosi vitali tra l’organismo e l’ambiente. Il nostro organo respiratorio è potente: noi inspiriamo ogni ora circa 300 litri di aria, e durante l’attività sportiva addirittura oltre dieci volte di più. Tuttavia, il polmone è anche molto delicato: se ammalato, ci manca subito il respiro.

Foglio informativo Sarcoidosi
Nella sarcoidosi, una malattia rara, si formano noduli infiammatori di varie dimensioni in vari organi. I polmoni sono i più colpiti.

Offerte per bambini e ragazzi
I bambini affetti da malattie polmonari o disturbi della respirazione non possono fare a meno di ausili respiratori. Questi includono dispositivi terapeutici che misurano la saturazione dell’ossigeno nel sangue, che dispensano ossigeno oppure che supportano o persino sostituiscono la respirazione.