Materiale informativo

Apnea da sonno
I sintomi più frequenti dell’apnea da sonno sono il russare forte, le pause respiratorie durante il sonno, stanchezza diurna e ridotta capacità di concentrazione, mal di testa. Soffrire per anni di apnea da sonno, è spesso la causa di gravi disfunzioni.

Foglio informativo della Cancro ai polmoni
La terza diagnosi più frequente in Svizzera è il «Cancro ai polmoni». Quanto prima il cancro viene diagnosticato, tanto più alta è la possibilità che l’intervento abbia successo. Per la scelta della terapia sono determinati il tipo e l’estensione del tumore.

Tubercolosi
In Svizzera, i casi di tubercolosi sono molto rari. Ciononostante, la comunità deve continuare a essere vigile e ad avere piena consapevolezza della sua pericolosità: perché per una rapida guarigione è infatti indispensabile una diagnosi precoce e un corretto e completo trattamento.

VIVO primavera 2023
«Lungo il cammino si crea vicinanza tra le persone»
Claudio Menghi, paziente della Lega polmonare vodese, ha percorso per quattro settimane il Cammino di Santiago. Sempre nello zaino: il suo apparecchio CPAP per mantenere aperte le vie respiratorie di notte.

Le FAQ sulla tubercolosi
Le risposte alle domande più frequenti sulla tubercolosi.
Fogli informativi tubercolosi in altre 19 lingue.

suvapro La tubercolosi sul posto di lavoro
Rischi e prevenzione
Suva
Fluhmattstrasse 1
6004 Luzern
Telefon 041 419 51 11
www.suva.ch
numero d'ordine: 2869/35.d

Fate il pieno di ossigeno liquido
Grazie a questa rete di distributori estesa in tutta la Svizzera ora potete anche allungare i vostri viaggi. Le stazioni di ossigeno liquido sono ubicate in posizioni centrali e sono facilmente raggiungibili sia con i mezzi pubblici sia con l'automobile.