Materiale informativo
Informazioni relative agli ordini
La quantità ordinabile è limitata a 100 copie per opuscolo e a 300 copie per l'opuscolo sulla apnea di sonno. Grazie per la comprensione.

BPCO
In Svizzera, circa 400 000 persone sono affette da BPCO, la bronco pneumopatia cronica ostruttiva, ancora poco conosciuta. La BPCO restringe progressivamente le vie respiratorie. L’efficienza fisica è spesso limitata. Nella maggior parte dei casi è il fumo la causa di questa malattia inguaribile.

BPCO Guida tascabile
Diagnosi e supporto alla gestione per specialisti
La guida tascabile per la BPCO è pensata come supporto alla vostra attività quotidiana nel quadro di un’assistenza fondata su evidenze scientifiche, qualitativamente elevata, efficace e personalizzata.

Carte d'istruzione Diskus (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Dosieraerosol (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Ellipta (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Carte d'istruzione Turbuhaler (Ordine solo per le farmacie)
Perché facciano effetto, i medicinali per l’asma vanno inalati correttamente. I carte d'istruzione della Lega polmonare mostrano la tecnica giusta per l’uso di Diskus, Ellipta, aerosol dosatori e Turbuhaler.
Gli ordini possono essere accettati solo dalle farmacie.

Vivere una vita attiva con la BPCO
In Svizzera, la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) colpisce più del 5 per cento della popolazione adulta, ossia 400’000 persone circa. Il presente opuscolo ha lo scopo di aiutarvi a uscire dal circolo vizioso dell’inattività.

Fate il pieno di ossigeno liquido
Grazie a questa rete di distributori estesa in tutta la Svizzera ora potete anche allungare i vostri viaggi. Le stazioni di ossigeno liquido sono ubicate in posizioni centrali e sono facilmente raggiungibili sia con i mezzi pubblici sia con l'automobile.

Foglio informativo il cortisone nelle malattie delle vie respiratorie
Nelle malattie delle vie respiratorie il cortisone svolge una forte azione antinfiammatoria. È il motivo per cui il 99 percento di tutte le persone affette da problemi alle vie respiratorie inalano farmaci contenenti cortisone – spesso per anni. Se l’inalazione è effettuata in modo corretto, solo raramente insorgono effetti collaterali.

Foglio informativo della diagnosi precoce del cancro ai polmoni
Obiettivo dello screening è una diagnosi precoce del cancro ai polmoni e, se possibile, la sua cura.

Foglio informativo il polmone: l’organo essenziale per la nostra
Il polmone è l’organo che effettua gli scambi gassosi vitali tra l’organismo e l’ambiente. Il nostro organo respiratorio è potente: noi inspiriamo ogni ora circa 300 litri di aria, e durante l’attività sportiva addirittura oltre dieci volte di più. Tuttavia, il polmone è anche molto delicato: se ammalato, ci manca subito il respiro.

Foglio informativo spirometria
La spirometria è il metodo più comune per valutare la funzionalità respiratoria. Essa si avvale di uno strumento particolare con cui si misurano volumi e flussi respiratori. La spirometria è fondamentale per la diagnosi di diverse affezioni polmonari e malattie delle vie respiratorie.

Offerte per bambini e ragazzi
I bambini affetti da malattie polmonari o disturbi della respirazione non possono fare a meno di ausili respiratori. Questi includono dispositivi terapeutici che misurano la saturazione dell’ossigeno nel sangue, che dispensano ossigeno oppure che supportano o persino sostituiscono la respirazione.