Materiale informativo

Suche: Broschüren
Carrello
Ordinare le pubblicazioni
Lega polmonare
vivo - Magazino d'informazione

vivo primavera 2024

«Senza di lei non sarei più qui» 
Josef Schuler era appena andato in pensione, quando gli viene diagnosticata la BPCO: è un duro colpo per lui e sua moglie. Ma il suo carattere tenace e l’amore della compagna lo aiutano a vivere al meglio ogni giorno.

Ordinare pubblicazione
Deutsch
Français
Italiano
Fibrosi cistica
Lega polmonare
vivo - Magazino d'informazione

vivo autunno 2023

Una maratona come sfida
Samuel Graf ha la fibrosi cistica. Nonostante questo, in primavera ha partecipato con l’amica Helena Schmid alla mezza maratona di San Gallo.

Specialisti
BPCO

BPCO Guida tascabile

Diagnosi e supporto alla gestione per specialisti
La guida tascabile per la BPCO è pensata come supporto alla vostra attività quotidiana nel quadro di un’assistenza fondata su evidenze scientifiche, qualitativamente elevata, efficace e persona­lizzata.

Ordinare pubblicazione
Deutsch
Français
Italiano
Rapporto annuale
Lega polmonare

Rapporto annuale 2022 Lega polmonare svizzera

Dopo due anni segnati dalla pandemia, nel 2022 alla Lega polmonare svizzera ci siamo potuti nuovamente concentrare sui nostri ambiti d’azione principali. Non sono tuttavia mancate delle attività più intense in agenda. Per maggiori informazioni sulle numerose e diverse attività della Lega polmonare svizzera, vi invitiamo a consultare il nostro Rapporto annuale 2022.

BPCO

Vivere una vita attiva con la BPCO

In Svizzera, la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) colpisce più del 5 per cento della popolazione adulta, ossia 400’000 persone circa. Il presente opuscolo ha lo scopo di aiutarvi a uscire dal circolo vizioso dell’inattività.

Ordinare pubblicazione
Deutsch
Français
Italiano
Lega polmonare
Apnea da sonno
vivo - Magazino d'informazione

vivo primavera 2023

«Lungo il cammino si crea vicinanza tra le persone»
Claudio Menghi, paziente della Lega polmonare vodese, ha percorso per quattro settimane il Cammino di Santiago. Sempre nello zaino: il suo apparecchio CPAP per mantenere aperte le vie respiratorie di notte.

Ordinare pubblicazione
Deutsch
Français
Italiano
Lega polmonare
vivo - Magazino d'informazione

vivo autunno 2022

«Aprire la propria casa ai rifugiati»
Dalla scorsa primavera, Daniela e Daniel Gasser- von Arx ospitano Anastasiia Sukhenko e suo figlio Stanislav, che hanno dovuto lasciare l’Ucraina a causa della guerra. Questa situazione particolare richiede disponibilità e tolleranza da parte di tutti.

BPCO

BPCO

In Svizzera, circa 400 000 persone sono affette da BPCO, la bronco pneumopatia cronica ostruttiva, ancora poco conosciuta. La BPCO restringe progressivamente le vie respiratorie. L’efficienza fisica è spesso limitata. Nella maggior parte dei casi è il fumo la causa di questa malattia inguaribile.

Ordinare pubblicazione
Deutsch
Français
Italiano
BPCO
Fibrosi cistica
Cancro ai polmoni
Terapie

Fate il pieno di ossigeno liquido

Grazie a questa rete di distributori estesa in tutta la Svizzera ora potete anche allungare i vostri viaggi. Le stazioni di ossigeno liquido sono ubicate in posizioni centrali e sono facilmente raggiungibili sia con i mezzi pubblici sia con l'automobile.

Allergie
Asma
BPCO

Foglio informativo il cortisone nelle malattie delle vie respiratorie

Nelle malattie delle vie respiratorie il cortisone svolge una forte azione antinfiammatoria. È il motivo per cui il 99 percento di tutte le persone affette da problemi alle vie respiratorie inalano farmaci contenenti cortisone – spesso per anni. Se l’inalazione è effettuata in modo corretto, solo raramente insorgono effetti collaterali.

BPCO
Cancro ai polmoni
Fumo

Foglio informativo della diagnosi precoce del cancro ai polmoni

Obiettivo dello screening è una diagnosi precoce del cancro ai polmoni e, se possibile, la sua cura.

Asma
BPCO
Fibrosi cistica
Cancro ai polmoni
Apnea da sonno
Tubercolosi

Foglio informativo il polmone: l’organo essenziale per la nostra

Il polmone è l’organo che effettua gli scambi gassosi vitali tra l’organismo e l’ambiente. Il nostro organo respiratorio è potente: noi inspiriamo ogni ora circa 300 litri di aria, e durante l’attività sportiva addirittura oltre dieci volte di più. Tuttavia, il polmone è anche molto delicato: se ammalato, ci manca subito il respiro.

Asma
BPCO
Fumo

Foglio informativo spirometria

La spirometria è il metodo più comune per valutare la funzionalità respiratoria. Essa si avvale di uno strumento particolare con cui si misurano volumi e flussi respiratori. La spirometria è fondamentale per la diagnosi di diverse affezioni polmonari e malattie delle vie respiratorie.

Rapporto annuale
Lega polmonare
Fumo

Rapporto annuale 2021

La Lega polmonare svizzera chiude un 2021 ricco di sfide all’insegna dell’impegno responsabile «Un impegno responsabile»: questo è il titolo del rapporto annuale 2021 della Lega polmonare svizzera. L’anno scorso, infatti, la Lega polmonare ha dato prova di impegno responsabile lavorando, insieme ad altre organizzazioni, per una protezione efficace di bambini e giovani dalla pubblicità per il tabacco e partecipando in prima linea alla campagna per l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco». L’enorme impegno profuso ha dato i suoi frutti: il 13 febbraio 2022, l’iniziativa è stata approvata da una larga maggioranza dei votanti.