Legge sui prodotti del tabacco

Il popolo svizzero ha accolto l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» e ciò comporterà una revisione della legge sui prodotti del tabacco approvata dal Parlamento nell’autunno 2021 per quanto concerne la pubblicità degli stessi. Ciò significa che in futuro per prodotti contenenti tabacco e nicotina saranno vietate le forme di pubblicità che raggiungono i bambini e i giovani. In particolare questo vale per le inserzioni nella stampa gratuita, in internet, nei social media e nei punti vendita. Il Consiglio federale ha al massimo tre anni di tempo per adottare quanto richiesto dall’iniziativa. La Lega polmonare, insieme al comitato promotore, si impegnerà per assicurare una messa in atto efficace della protezione dei minorenni.

Iniziativa popolare

Il 13 febbraio 2022 il popolo svizzero ha nettamente accolto l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» con il 56.6% di sì e 15 Cantoni favorevoli. La Svizzera vuole quindi una regolamentazione della pubblicità per il tabacco tale da garantire una protezione dei minorenni. Questa decisione è un riconoscimento del pluriennale lavoro di prevenzione svolto dalla Lega polmonare e dai suoi partner. Grazie di cuore a tutte le sostenitrici e a tutti i sostenitori dell’iniziativa.

 

Conseguenze del consumo del tabacco
Il consumo del tabacco è la principale causa di diverse malattie polmonari e del decesso di 9500 persone all’anno in Svizzera. Il fumo è gravemente nocivo e genera costi dell’ordine di miliardi a carico dell’intera comunità. Più della metà dei fumatori ha iniziato prima del diciottesimo anno d’età. E prima si inizia a fumare, più è difficile smettere.

Iniziativa «Fanciulli senza tabacco»

Divieto di pubblicità per tabacco: un sondaggio
I risultati dello sondaggio condotta mostrano che la popolazione è favorevole al divieto della pubblicità dei prodotti del tabacco e della nicotina. Per saperne di più

Un'alta tassazione riduce il consumo di tabacco
Ci sono delle evidenze che tasse o prezzi del tabacco più alti impediscono ai giovani di iniziare a consumare tabacco. I risultati dello studio dell’Istituto per l'economia della salute della ZHAW di Winterthur indicano che un insieme di misure di controllo del tabacco è necessario per ridurre significativamente la percentuale di fumatori di sigarette nella popolazione.
Studio: L'effetto delle tasse sul tabacco - la Svizzera in un confronto tra Paesi europei (in tedesco)
Riassunto dello studio (in francese)


European Tobacco Control Scale
A confronto con il resto dell'Europa, la Svizzera non brilla. Per cambiare questa situazione, solo una severa regolamentazione di tutti i prodotti contenenti nicotina porterà un miglioramento. Link

Effetto dei divieti di pubblicità del tabacco
L'esperienza di 5 paesi europei lo dimostra: I divieti di pubblicità del tabacco funzionano, soprattutto con i giovani. Ma devono essere completi. Per saperne di più