Politica associativa

1. Immagine e finalità

Le Leghe polmonari cantonali con i loro dispensari costituiscono, unitamente agli organi centrali e alla Segretaria, la Lega polmonare Svizzera.
La Lega polmonare Svizzera è il centro competente nell'ambito dei polmoni e delle vie respiratorie. È la forza formativa per il promovimento della salute, la prevenzione, il trattamento, la consulenza/assistenza, l'istruzione, l'auto-aiuto e la ricerca.
Quale organizzazione mantello delle istituzioni attive negli ambiti sopracitati, la Lega polmonare Svizzera assume un ruolo direttivo e coordinatore.

La Lega polmonare Svizzera rappresenta gli interessi dei malati polmonari, delle persone affette da insufficienza respiratoria e dei tubercolotici.

Con consulenza ed assistenza competente ma attenta al costi e formazione adeguata in campo medico, terapeutico e psicosociale, la Lega polmonare Svizzera apporta un contribuito essenziale al miglioramento della qualità di vita delle persone colpite da affezioni polmonare e dei loro familiari.
Con moderne strategie preventive, la Lega polmonare Svizzera promuove la salute in generale della populazione.

La Lega polmonare Svizzera promuove l'auto-aiuto su piano nazionale.

La Lega polmonare Svizzera sostiene le attività della ricerca medica per il tramite della Società svizzera di pneumologia (SSP).
 

2. Membri

La Lega polmonare Svizzera mira a istituire un'ampia base di membri. 

Possono essere membri dell'associazione:

  • membri singoli quali pazienti e loro familiari, specialisti come anche persone interessate alla realizzazione delle finalità della Lega polmonare Svizzera. La qualità di membro si acquisisce attraverso le Leghe polmonari cantonali;
  • membri collettivi quali organizzazioni e istitituzioni di diritto pubblico e privato affini alla Lega polmonare Svizzera.

La SSP, in quanto società specialistica, è membro associato della Lega polmonare Svizzera.

3. Prestazioni

Promovimento della salute e prevenzione
La Lega polmonare Svizzera elabora programmi speciali di prevenzione e si preoccupa della loro realizzazione. Sono punti essenziali la prevenzione del tabagismo, il miglioramento dell'aria sia dell'ambiente interno che all'aperto come pure la prevezione di infezioni ed allergie.

Trattamento, consulenza/assistenza, istruzione e riabilitazione
Attività centrali della Lega polmonare Svizzera sono il trattamento, la consulenza/assistenza sia medica che terapeutica e psicosociale, l'istruzione, in particolare dei pazienti, così come la riabilitazione.
Il successo del trattamento dipende dalla buona collaborazione dei pazienti, corpo medico e Leghe polmonari cantonali con i loro dispensari.
La Leghe polmonare Svizzera mantiene, tramite le Leghe polmonari cantonali, un servizio di noleggio, attivo su piano nazionale, di apparecchi d'inalazione e di terapia respiratoria.

Aiuto all'auto-aiuto
La Lega polmonare Svizzera sostiene l'associazione di gruppi di pazienti e loro familiari e promuove le competenze autonome.

Rappresentanza d'interessi
La Lega polmonare Svizzera rappresenta gli interessi dei malati polmonari, dei tubercolotici e delle persone con difficoltà respiratorie e dei loro familiari, sia davanti alle autorità, agli specialisti, ai fornitori di prestazioni e agli assicuratori, sia a livello politico.
Prende parte alla formazione dell'opinione pubblica e alla legislazione a livello nazionale e cantonale.
Possono essere rappresentati dalla Lega polmonare Svizzera anche gli interessi di altri malati di lunga durata e di individuali - senza organizzazione propria.

Orientamento verso il futuro e standard di qualità

  • La Lega polmonare Svizzera offre prestazioni di qualità elevate e le garantisce.
  • Fornisce le sue prestazioni secondo il fabbisogno conformemente alle conoscenze della ricerca e dell'evoluzione di mercato.
  • Perfeziona le proprie collaboratrici e i propri collaboratori in tutti gli ambiti delle prestazioni.
  • Promuove l'istruzione delle persone colpite e i dei familiari.
  • Sostiene la SSP nel perfezionamento professionale dei medici.

 

4. Organizzazione e direzione

La Lega polmonare Svizzera è strutturata in modo federalistico. Gli organi centrali, la Segretaria come anche le Leghe polmonari cantonali, giuridicamente autonome, e i loro dispensari cooperano con efficacia prestazionale e mirata. La Lega polmonare Svizzera concorda programmi di attività in accordo con tutti gli organismi e le organizzazioni direttamente interessati. Compiti, competenze e responsabilità degli organismi vanno rispettivamente coordinati. Possono essere associate alla Lega polmonare Svizzera anche aziende autonome con finalità pertinenti.

La Lega polmonare Svizzera si fonda su una struttura capace di persone attive a titolo principale e a titolo onorifico come pure di volontarie e volontari e promuove la loro collaborazione sul piano ideale e amministrativo. Per far parte di un organo sono importanti premesse la competenza specifica, la motivazione e la disponibilità di tempo. Inoltre, la Lega polmonare Svizzera tiene conto di un'adeguata rappresentanza delle diverse regioni (linguistiche) come anche della rappresentanza di entrambi i sessi.
 

5. Finanze

La Lega polmonare Svizzera è un'organizzazione senza scopo lucrativo. Si preoccupa di avere una solida base finanziaria e adeguate riserve finanziarie. Le riserve accumulate servono ad assicurare la gestione, il livellamento negli ambiti delle prestazioni principali, la garanzia degli obblighi come datore di lavoro e l'adempimento di compiti innovativi.

Per il finanziamento, la Lega polmonare Svizzera si basa su prestazioni di assicurazioni malattie e enti pubblici. La Lega polmonare Svizzera è attiva sul mercato svizzero delle collette. Vengono coordinate campagne per la raccolta di offerte a livello nazionale e cantonale. Inoltre, la Lega polmonare Svizzera si finanzia attraverso i contributi dei membri, di benefattori, degli sponsor e da fondi per progetti. 

Nel settore finanze e contabilità la gestione del bilancio con i mezzi a disposizione deve essere garantita dalla massima trasparenza come anche da meccanismi di verifica e controllo.
 

6. Collaborazione nazionale e internazionale

A livello nazionale, la Lega polmonare Svizzera collabora con corrispondenti società specialistiche, organizzazioni di persone colpite ed autorità. Con altre organizzazione nel campo della salute, la Lega polmonare Svizzera pratica forme di collaborazione progettuale ed amministrativa. A livello internazionale la Lega polmonare Svizzera collabora con le corrispondenti organizzazioni di altri paesi e con organizzazioni internazionali nel campo della salute e dell'aiuto sociale.