«BPCO? Ma che cos’è?» Questa è una frase che Jean-Claude, paziente della Lega polmonare, deve sentire spesso. Ma quando spiega di cosa si tratta, molti si rendono conto che anche tra i loro conoscenti ci sono persone che soffrono dei sintomi tipici della BPCO, come difficoltà respiratorie, tosse mattutina e in alcuni casi espettorazione. Queste persone affette da BPCO sono un esempio tipico di un problema diffuso: molte delle circa 400 000 persone che in Svizzera soffrono della malattia polmonare ostruttiva cronica BPCO ne ignorano i sintomi e vanno dal medico soltanto quando la funzione polmonare è gravemente compromessa.
La diagnosi precoce è importante
La BPCO è generalmente causata dall’inalazione prolungata di sostanze nocive, come ad esempio il fumo di sigaretta. La BPCO è incurabile, ma prima viene individuata, migliori sono le prospettive di rallentamento del decorso e conservazione della qualità della vita.
Sul sito della Lega polmonare trovate un test di rischio che è possibile fare online e che fornisce i primi indizi di una possibile malattia.
A novembre, inoltre, le Leghe polmonari cantonali offrono misurazioni gratuite della funzione polmonare in diverse città.
Le immagini possono essere scaricate qui.
Se avete domande, favorite rivolgervi alla:
Lega polmonare svizzera
Elena Strozzi
Responsabile politica, promozione della salute e comunicazione
Tel. 031 378 20 38 o 079 555 33 79
e.strozzi@ lung.ch