Come si manifesta il Croup - Sintomi
In modo simile alla Bronchiolite anche il laringospasmo comincia spesso come un innocuo raffreddore: con il naso che cola, la febbre, il mal di gola e una diminuzione dell‘appetito. I sintomi tipici della malattia possono comparire in breve tempo, sovente durante la notte:
- Raucedine
- Tosse secca, abbaiante
- Un suono roco, spesso profondo durante l’inspirazione simile al russare (nell’asma invece è un fischio durante l’espirazione).
- Dispnea, causata dall’ispessimento della mucosa nelle vie respiratorie. Se labbra e unghie assumono un colorito violaceo, siamo in presenza di una grave mancanza di ossigeno.
- Irrequietezza e paura di soffocamento aggravano ulteriormente le difficoltà respiratorie.
Il Croup può manifestarsi anche senza precedenti sintomi di raffreddore.
Un bambino con dispnea grave e segnali di mancanza di ossigeno (labbra e unghie violacee) deve essere portato subito all’ospedale.