L’accurata assistenza da parte della Lega polmonare porta migliori risultati nella terapia CPAP

La Lega polmonare è del parere che la consulenza esaustiva e l’accurata assistenza siano indispensabili affinché i pazienti si sentano a loro agio con la mascherina e seguano correttamente la terapia nel corso degli anni.

Costi medici inferiori
L’analisi della cassa malati Helsana indica che i pazienti affetti da apnea del sonno sono in buone mani presso la Lega polmonare. La sua accurata assistenza, che avviene durante l’intero svolgimento della terapia, dà migliori risultati a diversi livelli.

I pazienti che seguono la terapia CPAP e che sono assistiti dalla Lega polmonare generano costi sanitari nettamente inferiori rispetto a quelli generati dai pazienti accompagnati da altri enti: in media il 10 per cento in meno. Inoltre spendono in media 900 franchi all’anno in meno per il medico. Helsana stima che questo risparmio sia dovuto al fatto che i pazienti della Lega polmonare consultano meno frequentemente il medico: le visite presso il medico generalista sono inferiori del 2 per cento in media, quelle dallo specialista perfino del 26 per cento.
Gran qualità dei trattamenti
L’analisi indica che la qualità dei trattamenti è migliore presso la Lega polmonare, poiché la probabilità di un ricovero in ospedale è inferiore del 12 per cento rispetto ai pazienti seguiti da altri enti. Inoltre, i pazienti della Lega polmonare interrompono la terapia con minor frequenza nel corso dei primi dodici mesi. Come indicano i 1'501 casi esaminati, la probabilità che un paziente qualsiasi interrompa la terapia è del 38 per cento, ma scende al 20 per cento presso i pazienti della Lega polmonare.

L’accurata assistenza porta i suoi frutti
I risultati dell’inchiesta portano Helsana a concludere che la Lega polmonare assume una funzione chiave nei confronti dei pazienti affetti da apnea del sonno, simile a quella del medico di famiglia nei modelli managed care. L’impegno della Lega polmonare è benefico per i pazienti, tanto sul piano dell’efficienza che su quello della qualità. Questo giova ai pazienti, alle casse malati e sgrava il settore medico. Questi risultati premiano la metodologia e il lavoro della Lega polmonare, che conterà anche in futuro su un personale perfettamente qualificato e su un’assistenza accurata e completa dei pazienti.

Ulteriori informazioni circa l’inchiesta di Helsana nel documento PDF.