Il depistaggio della tubercolosi in Ticino
La Lega polmonare ticinese si impegna da oltre 100 anni nella lotta alla tubercolosi
I casi di tubercolosi sono purtroppo in costante aumento anche nel nostro Paese.
Grazie ai trattamenti farmacologici e alle misure preventive, la tubercolosi è sotto controllo.
La Lega polmonare ticinese opera su mandato cantonale eseguendo delle indagini ambientali qualora ci sia una persona affetta da tubercolosi.
La Lega polmonare ticinese in quest'ambito
- offre un'informazione specialistica in merito alla tubercolosi
- sostiene e informa le persone affette da tubercolosi e i loro famigliari
- mette a disposizione la propria competenza con formazioni specifiche
Per qualsiasi informazione contattare:
Signor Enea Ravani, infermiere di riferimento, sottoceneri 079 620 91 20 - e.ravani@lpti.ch
Signor Ivan Giacolini, infermiere responsabile, sopracceneri 079 124 08 01 - i.giacolini@lpti.ch