L’autoaiuto è efficace!

 

Quando manca il respiro, si mettono in discussione le abitudini e le attività più naturali e banali diventano un problema. L’aria diventa letteralmente più rara: sia per lavorare, per passeggiare, per ridere, leggere o guardare film. Lo scambio con altre persone colpite dalla malattia aiuta a sentirsi meno soli. Fa bene scoprire esperienze diverse, confrontarsi con altri punti di vista e passare dei momenti conviviali.

 

Esigenze differenti – Diverse possibilità

Gruppi di autoaiuto

Le persone affette da malattie polmonari si sono riunite in gruppi di autoaiuto. S’incontrano per uno scambio regolare di esperienze e per il sostegno reciproco. I partecipanti fissano da soli date e modalità degli incontri.

Indirizzi e contatti

 

Gruppi accompagnati di scambio di esperienze

Nei gruppi accompagnati di scambio di esperienze la figura di uno specialista accompagna i partecipanti: organizza gli incontri, modera le discussioni se necessario, e offre tutte le informazioni in materia.
Appuntamenti