Carta

Più respiro per la vita

 

La missione

La missione fondamentale della Lega polmonare è la salute dei polmoni e delle vie respiratorie.

La Lega polmonare consiglia e assiste le persone affette da insufficienza respiratoria, malattie polmonari e tubercolosi. Si fa interprete delle loro preoccupazioni e le aiuta a migliorare la loro mobilità e la qualità della loro vita. In quest’ottica, la Lega polmonare offre i suoi servizi a pazienti e clienti, compiendo anche opera d’informazione e di sensibilizzazione della popolazione, così come di prevenzione e promozione della salute.

 

Il fondamento etico

L’attività della Lega polmonare si fonda sullo stato attuale delle conoscenze scientifiche: essa agisce, infatti, tenendo presenti obiettivi misurabili e verificando i risultati in modo sistematico. In tale contesto, la Lega polmonare considera indispensabile la collaborazione con gli specialisti e le organizzazioni sanitarie che rivestono un ruolo importante nel settore in cui essa opera. La Lega polmonare attribuisce particolare importanza ai principi dello sviluppo sostenibile e della tutela dell’ambiente.

È un’associazione senza scopo di lucro che si adopera a favore delle persone affette da malattie respiratorie.

La Lega polmonare rispetta l’identità sociale e culturale dei suoi interlocutori, di qualsiasi origine etnica e religione essi siano, indipendentemente dalla loro situazione economica e sociale.
I fondamenti su cui essa si basa sono: una comunicazione aperta, i costanti scambi di informazioni e la condivisione delle esperienze, con un’attenzione particolare alla regolare formazione continua.La Lega polmonare rispetta la protezione dei dati e il segreto professionale.

 

L’assistenza integrata dei pazienti

I principali ambiti di attività della Lega polmonare sono le prestazioni mediche ambulatoriali, medico-tecniche e di assistenza. Il fulcro del suo interesse è il servizio di consulenza alle persone colpite da affezioni polmonari o disturbi respiratori, e ai loro cari. La Lega polmonare offre inoltre il suo sostegno ai pazienti nella gestione della loro malattia, migliorando le loro risorse e competenze.
Al fine di ottenere la massima efficacia dalle sue attività, la Lega polmonare attribuisce molta importanza alla coordinazione e alla collaborazione con i medici, in particolare con gli pneumologi, così come con gli ospedali, i servizi di assistenza e di cura a domicilio e le altre organizzazioni per la salute.

 

La prevenzione, la promozione della salute e la difesa degli interessi politici

La Lega polmonare s’impegna a favore della salute polmonare e per un’aria pulita, all’interno come all’esterno. Si adopera affinché sempre meno persone vengano colpite da malattie polmonari e insufficienza respiratoria e per un riconoscimento precoce di queste malattie. Influisce inoltre sulla formazione dell’opinione pubblica, sull’elaborazione delle leggi, sia a livello cantonale sia federale. Si batte sul piano politico in modo indipendente rispetto a ogni partito politico.

 

Il sostegno concreto alla ricerca

La Lega polmonare promuove il progresso mediante il sostegno finanziario a favore della ricerca nel campo della medicina, delle scienze sociali, delle scienze ambientali e della salute pubblica.

 

La trasmissione delle conoscenze in veste di organizzazione specializzata

La Lega polmonare informa medici, esperti, giornalisti e tutti gli interessati ai temi inerenti i polmoni, l’aria e le vie respiratorie. Collabora pertanto, con gli specialisti, gli esperti del settore medico e sociale, con le società nazionali e internazionali, le organizzazioni di pazienti, come pure con le autorità.

 

L’organizzazione federale indipendente

La Lega polmonare ha una struttura federalistica. È costituita da organizzazioni cantonali e regionali giuridicamente autonome come pure da un’organizzazione mantello a livello nazionale.

La Lega polmonare è indipendente. Il suo finanziamento poggia su una solida base costituita essenzialmente dal rimborso delle prestazioni a carico delle Casse malati, dai contributi dei membri, da donazioni e sponsoring, mandati di prestazioni di servizi da parte della pubblica amministrazione e sovvenzioni.

 

Le elevate esigenze per realizzazione della missione

La Lega polmonare si avvale della collaborazione di équipe di collaboratori qualificati.
Grazie a un ventaglio di prestazioni di eccellente qualità, la Lega polmonare definisce e fornisce i suoi servizi opportunamente coordinati in tutta la Svizzera e si pone standard qualitativi elevati al fine di fornire le migliori prestazioni non solo alle persone colpite da malattie polmonari, insufficienza respiratoria o tubercolosi, ma anche nel campo della prevenzione e della promozione della salute. In quest’ottica, la Lega polmonare è costantemente aggiornata sulle innovazioni e ne verifica la relativa applicazione nei diversi ambiti d’attività