Come si manifesta il cancro del polmone? – Sintomi
Nello stadio iniziale è difficile riconoscere il cancro del polmone, poiché i sintomi sono spesso atipici e associabili anche ad altre malattie più innocue delle vie respiratorie e dei polmoni. Determinati tipi di cancro del polmone (carcinomi bronchiali a piccole cellule) hanno tuttavia una crescita molto veloce e sviluppano rapidamente formazioni neoplastiche (neoplasie) maligne secondarie (metastasi).
Quali sintomi possono indicare la presenza di un cancro del polmone?
Una serie di disturbi potrebbero essere indizi di un cancro del polmone. Se più d’uno dei seguenti sintomi compaiono per un periodo di due settimane, si raccomanda di sottoporsi a un accertamento medico:
- tosse secca e ostinata (a eccezione che non sia dovuta a raffreddamento e febbre)
Uno dei sintomi più frequenti del cancro del polmone è la tosse persistente. Proprio chi fuma, e fa quindi parte del più grande gruppo a rischio, convive abitualmente con una cronica «tosse del fumatore» e tende a evitare di sottoporsi a una visita medica. Questo può avere conseguenze fatali, perché le probabilità di successo di un trattamento diminuiscono sensibilmente, tanto più la malattia è progredita. - febbre senza chiare cause
- dispnea già in caso di leggera attività
- raucedine persistente
- dolori ossei
- inappetenza e perdita di peso involontaria
- gonfiori su braccia, collo e viso
Dolori incessanti al petto e alle braccia sono un indizio del cancro del polmone a uno stadio già avanzato, quando il tumore agli apici superiori dei polmoni inizia a irritare i nervi delle aree adiacenti. Gonfiori su braccia, collo e viso subentrano quando il tumore causa una stasi nei vasi sanguigni.