Come si manifesta l’apnea da sonno? – Sintomi

Russare, pause della respirazione durante il sonno, stanchezza diurna, mal di testa e mancanza di concentrazione sono i sintomi più frequenti dell’apnea da sonno. Tuttavia la malattia si presenta in modo diverso per gli uomini e per le donne. Nelle donne i sintomi sono meno specifici, e per questa ragione, sovente la malattia non viene riconosciuta.

Negli uomini: un russare forte con pause del respiro

Il paziente tipico colpito dall’apnea da sonno è un uomo di mezza età e in sovrappeso. Nell’uomo un sintomo tipico è un russare forte, irregolare, interrotto dalle caratteristiche pause del respiro: ogni notte diverse centinaia di volteper la durata di almeno dieci secondi. Queste irregolarità nella respirazione disturbano la qualità del sonno, il che conduce a una spossatezza diurna importante. Altri sintomi possono essere sono sudorazione notturna e ipertensione.

 

Sintomi nelle donne

Le donne sono colpite dall’apnea da sonno più raramente degli uomini, e ancora più rari sono i casi in cui la malattia sia diagnosticata correttamente. Questo si deve al fatto che nelle donne i sintomi non indicano immediatamente la malattia: può trattarsi di mal di testa mattutini, disturbi della digestione, sbalzi d’umore e depressioni. Russamenti notturni e pause del respiro sono meno frequenti che negli uomini. Tuttavia, durante una gravidanza, nelle donne in sovrappeso il rischio di apnea da sonno è molto elevato, così come dopo la menopausa.

 

La malattia e le sue conseguenze

Le frequenti pause del respiro notturne conducono a sbalzi della concentrazione di ossigeno nel sangue, disturbi del metabolismo e ripercussioni sul sistema cardiocircolatorio. Con un trattamento tempestivo è possibile evitare problemi di salute gravi.

Possibili conseguenze sono:

  • Incidenti al volante causati dal colpo di sonno
  • Ipertensione
  • Disfunzioni cardiache
  • Colpo apoplettico (ictus)
  • Diabete

Fate il test online