Gespräch zwischen zwei Personen
Consigli

Quando prendersi un po’ di spazio fa bene

Apprezzamento, un po’ di tempo e spazio per sé e a volte un aiuto esterno rendono più sostenibile e sano il rapporto tra le persone malate e i famigliari.

Una malattia cronica spesso non è un peso solo per la persona colpita, ma anche per il resto del nucleo familiare. Succede in particolare quando serve molta assistenza. I seguenti consigli possono rendere più semplice la convivenza e rinsaldare i legami:

  • Concentratevi sui punti di forza delle persone che vi circondano e non solo sui loro limiti. Questo vale sia per le persone malate che per i caregiver. Dite esplicitamente quali aspetti apprezzate negli altri. 
  • Non date per scontato ciò che l’altra persona fa per voi. Apprezzate il suo lavoro. 
  • Mettetevi nei suoi panni. Che cosa sente nei vostri confronti? Quali sono i suoi bisogni? In che misura sono soddisfatti? In che ambiti si trova in difficoltà? 
  • Se vi state prendendo cura di un’altra persona, prestate attenzione anche alle vostre necessità. Se avete bisogno di una pausa, cercate di prendervi il vostro spazio. Per la persona che assistete sarà un’occasione per ritrovare una maggiore indipendenza. 
  • Considerate la possibilità di un aiuto esterno. Diverse organizzazioni offrono vari servizi.

Fatevi aiutare

La Lega polmonare fornisce alle persone con patologie polmonari e delle vie respiratorie e ai loro famigliari consulenza gratuita per aspetti psicosociali e di assistenza sociale, fa da mediatore con fornitori di servizi esterni e organizza vacanze con servizio di assistenza per persone con patologie polmonari e delle vie respiratorie e ai loro famigliari:
www.legapolmonare.ch/finanze-e-socialita
www.legapolmonare.ch/giornate

Tra gli altri servizi, Pro Senectute offre consulenza gratuita per questioni finanziarie, un servizio pasti, servizi di aiuto domestico e un servizio di trasporto.
www.prosenectute.ch/it

La Croce Rossa Svizzera propone a seconda dei cantoni offerte diverse tra le quali un servizio di trasporto.
www.redcross.ch/it

I servizi dello Spitex comprendono, tra le altre cose, anche assistenza a domicilio e aiuto domestico:
www.spitex.ch