Aiuti finanziari per l’assistenza da parte dei familiari
Le persone che necessitano di assistenza possono richiedere uno sgravio finanziario per eventualmente ricompensare i familiari che si occupano di loro:
- Chi ha bisogno di aiuto per svolgere gli atti ordinari della vita da almeno un anno può presentare domanda per ottenere un assegno per grandi invalidi all’AI e, al raggiungimento dell’età pensionabile, all’AVS.
- Le persone che percepiscono una rendita AI o AVS insufficiente a coprire il loro bisogno vitale possono richiedere prestazioni complementari alla cassa di compensazione del loro cantone di residenza.
- Chi ha diritto a prestazioni complementari riceve il rimborso delle spese di malattia e invalidità, se queste non sono coperte dall’assicurazione malattie o da un’altra assicurazione.
- La cassa malati (assicurazione complementare) assume in certi casi una parte dei costi dell’aiuto domestico.
In determinate circostanze, i familiari curanti ricevono un indennizzo per il loro lavoro:
- Se i familiari curanti non hanno ancora raggiunto l’età AVS, a determinate condizioni (ad es. stessa economia domestica, invalidità di grado almeno medio) possono richiedere all’AVS gli accrediti per compiti assistenziali.
- Alcuni cantoni e comuni concedono contributi ai familiari curanti.
- Le offerte di sgravio a loro proposte talvolta vengono finanziate dall’assicurazione e dalla cassa malati.
I consulenti delle leghe polmonari cantonali sono esperti in materia e offrono un supporto concerto.

Inoltre, le principali informazioni al riguardo sono raccolte nella guida pratica dedicata alle prestazioni delle assicurazioni sociali in caso di malattia cronica (in francese e in tedesco). La pubblicazione può essere scaricata gratuitamente dal sito www.legapolmonare.ch/finanze-e-socialita oppure può essere ordinata al prezzo di 25 franchi (più spese di spedizione) alla Lega svizzera contro il cancro (tel. 0844 850000).
Link utili:
www.ahv-iv.ch/it/assicurazioni-sociali
www.familiari-curanti.ch
www.info-workcare.ch/it