Siamo un centro specializzato ENSP

consulenti ENSP

La Lega polmonare ticinese è stata ufficialmente riconosciuta quale centro specializzato contro il tabagismo

La Rete Europea per la Prevenzione del Fumo e del Tabacco (ENSP – European Network for Smoking and Tobacco Prevention) ha riconosciuto la Lega polmonare ticinese quale centro specializzato per il trattamento del tabagismo e per la formazione di tabaccologi specializzati.

Il riconoscimento europeo è giunto a conclusione del CAS in Tabaccologia organizzato dalla Lega polmonare ticinese in collaborazione con la SUPSI, una formazione avanzata per professionisti della salute basata sugli “European Standards for accreditation of tobacco cessation services and training in tobacco cessation” e sul documento di referenza per i medici svizzeri nell’ambito del progetto « Vivere senza tabacco », progetto del programma nazionale d’arresto del tabagismo, promosso da AT Svizzera. Ciò ha portato, a marzo 2023, alla nascita di 18 nuovi specialisti in tabaccologia clinica accreditati che svolgeranno attività mirate alla disassuefazione da fumo, come terapie farmacologiche, counseling per il tabagismo, accompagnamento con consigli personalizzati, ecc.

La formazione in tabaccologia - una prima Svizzera

Tra i nuovi diplomati, anche alcuni collaboratori della Lega polmonare ticinese che ora può quindi vantare nel suo gruppo delle figure specialistiche che le valgono il titolo di Centro specializzato per il trattamento del tabagismo: un medico specialista in tabaccologia clinica accreditato, il dottor Jacques-Philippe Blanc, anche responsabile scientifico del CAS in Tabaccologia (a destra), e quattro professionisti della salute formati quali consulenti in tabaccologia: da sinistra, Ivan Grisi, Giovanna Lombardo, Jocelyne Gianini (anche responsabile pedagogica del CAS) e Elena Hächler-Papais.